D'ADDA, Carlo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 24 nov. 1816, figlio cadetto del marchese Febo e di Leopolda Khevenhüller.
Il padre (1772-1836) era stato uno degli allievi prediletti del Parini, [...] per chi come il D. poneva a fondamento degli obblighi e delle azioni sociali il precetto di quest'ultimo comune, da cui si era dimesso nel 1874, le propensioni economiche del D. non si indirizzarono comunque verso i nuovi settori dell'investimento ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] agente l’onere di provare che invece l’investimento è stato comunedi tal fatta non è certo una novità, essendo prevista altresì in relazione ai delitti di s.
37 Per una ricostruzione unitaria del fondamento del reato proprio, con i relativi ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] investimento (che però la successiva caduta dei prezzi ha ridimensionato), inaridendo inoltre le fonti di finanziamento di gruppi eversivi. A questi successi hanno anche contribuito le acquiescenze di attori iraniani che non hanno sostenuto a fondo ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] l. 24.1.2012, n. 1, conv. l. 24.3.2012, n. 27, ha incluso gli organismi diinvestimento collettivo del risparmio - fondicomuni d’investimento e SICAV - istituiti in Italia e residenti nel territorio dello Stato, tra i soggetti passivi dell’IRES (art ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] il contatto è meno casuale e meno disturbato dal rumore difondo della vita reale. Senza dubbio, esistono fattori riduttivi ben investimenti attorno ai portali delle comunità virtuali, il cui modello di business è sostanzialmente quello di ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] banche di deposito e banche diinvestimento, che, come si è detto, costituisce una caratteristica comune alle divieto per le banche commerciali di gestire hedge funds e fondidi private equity, nonché di svolgere l’attività di trading in proprio. Nel ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] settori, quali cambi e valute, scambi di merci e di servizi, movimenti di capitali e investimenti, proprietà intellettuale. Principi ispiratori comuni, che riflettono i fondamenti dell’economia di mercato, sono la non discriminazione, l’apertura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] di validità universale, capace di abbracciare l’intera realtà economica e di spiegare le motivazioni delle scelte di consumo e diinvestimento dei conduttori dei fondi e dei lavoratori, ceppo comune, essendosi laureati all’Istituto di Portici e ...
Leggi Tutto
TOLOMEI
Michele Pellegrini
– Famiglia tra le cinque ‘schiatte maggiori’ che composero l’indiscussa élite del ceto magnatizio senese della piena età comunale e quindi del patriziato cittadino nella prima [...] fondo diplomatico Tolomei.
Per certo tra il 1180 e il 1193 un Tolomeo di Rinaldo appare in alcuni rilevanti atti compiuti dal Comunedi tipo diinvestimento, finalizzato al consolidamento di un nuovo profilo sociale aristocratico che, ben al di là ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La formazione professionale tra filantropia e istituzioni
Elena Canadelli
Il contributo della filantropia: uno sguardo d’insieme
Dagli inizi dell’Ottocento alla prima metà del Novecento l’istruzione [...] comune, fondò a Vicenza una scuola-officina collegata ai suoi stabilimenti di Schio per la lavorazione della lana, sul modello dell’Istituto di e Giulio si fecero portavoce dell’esigenza diinvestire nella cultura e nella formazione tecnico- ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...