CANEVARO, Felice Napoleone
Mariano Gabriele
Di famiglia ligure originaria di Zoagli, nacque a Lima (Perù) il 7 luglio 1838 da Giuseppe e Francesca Velaga. Ammesso alla Regia scuola di marina di Genova [...] investimento da parte dell'unità austriaca "Kaiser", la danneggiava gravemente a sua volta in tutto il settore didicomune difesa della Marina militare,Fondo biografie e carteggi personali, cart. 4, 31-35; Giornale officiale di Sicilia, 27 ag. ...
Leggi Tutto
OSSOLA, Rinaldo
Alfredo Gigliobianco
OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] investimento dei ‘petrodollari’ nel sistema produttivo italiano, esemplificato dall’ingresso, nel 1975, di , sotto forma di astensione, del Partito comunista), formato da desunte dal fascicolo personale e dai fondi dell’Archivio storico della Banca d’ ...
Leggi Tutto
Marco Onado
La crisi finanziaria e l’Italia
Nel 2011, per la prima volta da oltre mezzo secolo, si è profilato il rischio che un paese sovrano appartenente all’area dei paesi avanzati non fosse in grado [...] Europea e dal Fondo monetario internazionale, fenomeno non esclusivamente italiano, ma comune a tutte le economie avanzate di titoli di Stato alimentata da una spesa pubblica a tratti fuori controllo abbia contribuito a ‘spiazzare’ gli investimenti ...
Leggi Tutto
PIL (Prodotto Interno Lordo)
Fedele De Novellis
Misure e funzioni del PIL
Il PIL misura il risultato finale dell’attività produttiva dei residenti di un Paese in un dato periodo. La nozione di ‘prodotto’ [...] di capitale a fine periodo; gli investimenti ‘netti’ sono pari alla variazione dello stock di tendenza difondo che comune può essere effettuata attraverso i tassi di cambio del periodo di riferimento. Più frequentemente, però, si utilizzano i tassi di ...
Leggi Tutto
banca etica
Istituto bancario che opera sul mercato monetario-finanziario con fini ispirati, nell’intenzione, a valori morali ritenuti superiori, a valori civili corrispondenti al comune sentire del [...] costituzione della banca etica. Nel 1998 è stata fondata la Banca Popolare Etica di Padova. Nel 2001 è nata anche la S.G.R. Etica operante nel settore degli investimenti finanziari e dei fondicomuni (➔ fondo etico), mentre dal marzo 2006 è attiva la ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] le iniziative d’investimento.
L’economicità dell artigiano e del coltivatore diretto del fondo, oggi spinti dal confronto con comunicazione esterna, che può essere distinta in comunicazione istituzionale, comunicazione finanziaria e comunicazionedi ...
Leggi Tutto
Rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo materiale o spirituale che le unisce.
Diritto
Profili generali
La c. (artt. 1100 ss. c.c.) si ha quando la proprietà o altro diritto reale [...] di rado) nell’esercizio dell’agricoltura quando una famiglia di coltivatori diretti del fondocomune e dell’investimento dei capitali originari, si divide secondo gli usi locali. Questi, tuttavia, non possono essere in contrasto con le norme di ...
Leggi Tutto
La comunione tacita familiare si ha (ma il caso ricorre sempre più di rado) nell’esercizio dell’agricoltura quando una famiglia di coltivatori diretti del fondo mantiene indiviso un patrimonio derivante [...] della comunione si divide secondo il diritto comune a seconda dei casi, successioni a causa di morte, società, ecc., e il patrimonio nuovo, rappresentato dal frutto del lavoro comune e dell’investimento dei capitali originari, si divide secondo gli ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO (XXXI, p. 990)
Franco LOMBARDI
Ideologia del movimento socialista: carattere del nuovo socialismo; vecchio e nuovo socialismo; socialismo e comunismo. - Dopo i movimenti avutisi già nel primo [...] epoca. E nel fatto i partiti comunistidi ispirazione leninista e nel seguito staliniana di cadere lo stesso Stein, pure avendo l'occhio ad un fondodi verità che si tratta didi mercato, si esprime dapprima nelle forme dell'investimentodi capitale ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] perseguita fino in fondo. Ottenuta l' comunicazioni per ritardare l'avanzata russa. Sulla sua destra gli Austriaci ripiegarono nuovamente verso Cracovia e i Carpazî: così ai primi di novembre Przemyśl fu di nuovo investita. Conrad alla fine di ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...