Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] . Il termine è nato nell'ambito della pittura, ma il fenomeno investe anche la scultura (più limitatamente), la musica, la letteratura, il suo significato più specifico, è la ‛comunitàdi artisti' della Brüeke, fondata a Dresda nel 1905, alcuni dei ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] a Malamocco (377). Ma le lamentele delle due comunitàdi Torcello e di Burano precisano ancora sfumature e eccezioni. Nel 1486 tenacia dell'investimento.
Questi cantieri, che si succedono senza soluzione di continuità, si fondano in maggioranza ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] rivelato a lungo un buon investimentodi capitale, mezzo concreto per I (115), presupponeva quell'intesa difondodi cui si è detto.
Su quell iniziare l'epoca dei tributi proprio con il "censo comune a tutti i Dalmati, istituito al tempo dell' ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] dicomune accordo hanno deciso di costruire il teatro sul fondodi San Luca con un impegno finanziario di 3.000 ducati, a giudicare dalla terminazione di il quale, investito del titolo di Accademico Costante, si propone di moralizzare il repertorio ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] dicomune accordo hanno deciso di costruire il teatro sul fondodi San Luca con un impegno finanziario di 3.000 ducati, a giudicare dalla terminazione di , il quale, investito del titolo di Accademico Costante, si propone di moralizzare il repertorio ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] di Venezia, Alessandro III avrebbe investito della carica di , pp. 107-112; Roberto Zago, I Nicolotti. Storia di una comunitàdi pescatori a Venezia nell'età moderna, Venezia 1982, in partic . 112 - di una Compagnia della Calza fondata da servi). ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] due ruote, il Corriere dello Sport, fondato da un cronista del Corriere della Sera di calcio, incontri di tennis, match di boxe non sono solo motivo di forti investimentidi denaro e di un'importante opportunità dicomunicazionedi contro alla scarsa ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] complessificazioni, indotte dalla necessità di raggiungere il fondo mediante calli comuni, dall'estensione dei servizi, secolo, e probabilmente per molti del XII, si esplicò investendo direttamente la fronte sull'acqua. Se infatti già nell' ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] già di identificare resti materiali di centinaia di insediamenti e un considerevole numero di edifici crociati, frequentati stabilmente dai Franchi e con un investimentodi energie molto superiore a quanto fin qui comunemente ritenuto, al di fuori ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] delle costruzioni debba essere integrata un'industria di prodotti edilizi operante in modo interamente automatico.
Studi preliminari di gruppo sui fondamentidi base, impartiti a tutti gli studenti e comuni a tutte le facoltà scientifiche, forniranno ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...