Nazionalsocialismo
Hans-Ulrich Thamer
Introduzione
Il nazionalsocialismo come fenomeno storico ha una duplice dimensione: specificamente tedesca da un lato, europea dall'altro. L'ascesa del movimento [...] successo la sua posizione di Führer assoluto contro la comunitàdi Gaue della Germania nordoccidentale - fondata con la sua in particolare sui Gauleiter, i quali - spesso investiti anche della funzione di commissari per la difesa del Reich - durante ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] o più esecutori (uno o più autori), investe e rischia il capitale necessario nella tiratura del comunità totale di eguali, che possono di volta in volta ricoprire entrambi i ruoli. L’idea difondo è quella di uno scambio che, essendo in linea di ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] fondati in quegli anni da ex alunni delle Public Schools. A ciò si aggiunga che lo sviluppo del sistema ferroviario e il miglioramento dei mezzi di trasporto e comunicazione avevano notevolmente agevolato gli incontri anche tra squadre diinvestimento ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] di materiale proveniente da fonti diverse. Per l'elevato investimentodiDi regola le strade imperiali, onde assicurare la massima celerità delle comunicazioni, seguivano percorsi il più possibile rettilinei, in genere correndo lungo il fondo ...
Leggi Tutto
L’università
Ilaria Porciani
Mauro Moretti
Lo Stato raccolse la scienza, i suoi strumenti e i suoi cultori, come il primo capitale civile, derivando da questo tesoro la educazione e la istruzione dei [...] poteva certo parlare di una comunità scientifica italiana e i lo spostamento della capitale ad Atene, fondò l’università, prima ancora della banca nazionale a essere investitidi un primario compito di salvaguardia nel momento di passaggio verso la ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] inglese è di 972 dollari nel 1870 e di 1. fondi pensionistici e dei fondicomuni accentua la preminenza dell'elemento finanziario: questi capitali sono gestiti da managers la cui performance è misurata dal paragone fra il rendimento degli investimenti ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] investimento del risparmio in attività produttive, sia l'acquisto di materie prime e di del lavoro è fonte di alienazione e fondamento del potere dell'uomo parte cospicua della legislazione sociale della Comunità Europea (v. Guadagnini e Porro, ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] di là delle diverse soluzioni adottate, resta in comune un interrogativo teorico difondo, che verte non sul ‘se’, bensì sul ‘come’ realizzare il processo di è confluita la più significativa concentrazione diinvestimenti privati dalla Sony alla Asea ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] stratificazione sociale fondata sull'affiliazione di conseguire scopi comuni, e sono collettivamente riconosciute come tali; b) al fine di acquisire e mettere in atto tali competenze occorre che un individuo possegga talento e compia un investimento ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] investita in azioni; in Canada il 55%, nel Regno Unito il 42% (BIS 2007, dati riferiti al 2005). L’esplosione della crisi bancaria del 2008 ha comportato una perdita per i fondi pensione stimata tra i 125 e i 250 miliardi di un tratto comune ai Paesi ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...