Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] condizione di amministratori di separate società, in quanto tali investitidi proprie il GEIE sia fornito di un capitale proprio, né di un fondodi dotazione, o che all'attuale coesistenza all'interno della Comunitàdi due differenti sistemi in cui ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] contesto sciita, come il bahaismo (fondato nel 1866-1867 da un discepolo fuori del contesto indiano.
La prima comunitàdi asceti (Saṅgha) si divide subito dopo di un corpus dottrinario ortodosso avviene attraverso un investimento simbolico ...
Leggi Tutto
Narratori italiani e scrittura dell’estremo
Daniele Giglioli
Letteratura e realtà: un rapporto in crisi
Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] comuni, i saperi condivisi. E più in generale quell’effetto complessivo di ripetizione, di citazione, di rimando, che una narrativa di questo tipo produce sul lettore. Non a caso: se l’investimento una di quelle formule in cui si fondono il ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] investimentodidi lingua Mon-Khmer della Provincia di Rattanakiri (Cambogia nord-orientale). Nelle sepolture è invece molto comune la presenza di fusaiole e macine di pietra insieme a grandi quantità di peculiare civiltà di villaggio fondata sull' ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] all’origine dei fondi utilizzati.
La strategia di contrasto del riciclaggio: il GAFI
La sintesi dell’attività di contrasto al riciclaggio e della sua evoluzione dal momento in cui la comunità internazionale ha avuto modo di focalizzare la rilevanza ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] diinvestimenti che ha portato la sua capacità produttiva a 12,5 milioni di barili al giorno nel 2010, con l’obiettivo di mantenere un margine didi una volontà difondo, che potrà tradursi in politiche di definizione di una politica comune dell’ ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] ’informazione e nelle comunicazioni che consente delocalizzazioni 1971, p. 459). Le decisioni diinvestire moneta oggi per lucrare più moneta monete asiatiche nel 1997, della Russia, del fondo privato americano Long Term Capital Management e del ...
Leggi Tutto
Attualità dell’archeologia urbana
Mario Manieri Elia
La gestione degli assetti architettonici e urbanistici nella città moderna e, particolarmente, nelle città del bacino del Mediterraneo, deve fare [...] progetto esiste e permane un’essenza comune, e ogni intervento progettuale, cui siamo radicati e che fondano in gran parte le nostre di solito, il centro storico di Firenze. Un precedente calzante, a tutti gli effetti, nel suo essere stato investito ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] uomini dell'organizzazione e il potere diinvestire e di effettuare le scelte strategiche fondamentali dell' di società, di cui il comunismo sovietico costituiva solo una delle espressioni, i capitalisti vengono soppiantati dai managers, che fondano ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] sistema per la riduzione del rumore difondo del nastro, il cui successo fu soglia elevatissima per l’investimento in una fabbrica di compact disc (che richiede utenti di Internet. Negli anni Novanta, inizialmente in ristrette comunitàdi utenti, ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...