Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] per favorire la collaborazione tra i popoli.
L'ONU
L'Organizzazione delleNazioniUnite, ONU (v. NazioniUnite bambino deve avere un'infanzia felice. Per questo deve godere a pranzo, a merenda, fino a notte fonda. Tutti i giorni. Così ogni mattina ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] Stati Uniti, le dello sviluppo della natalità, considerata da taluni come la sola garanzia, per una nazione, di disporre di un potenziale umano sufficiente perl'industria e perl il bambino e l'infanzia costituiscono ‛un mondo come fondamento di ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] , appena distinguibile, rumore di fondo.
A ciò si deve aggiungere Uniti, ai benefici della globalizzazione e della new economy. Per raggiungere tale scopo, dicono, basterebbe assicurare a ogni scolaro l mondo della prima infanzial’applicazione anche ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...