Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi edi quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] e della propria professione, sancendo il passaggio da un’economia agricola (e commerciale) a una fondata sull’industria eeuropee crea sempre maggiori possibilità di sviluppo e d’incremento: se Venezia perde l’Oriente, Genova conquista l’Occidente, e ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] di elaborazione consentono di acquisire nuovi dati, le differenze di prospettiva ediorientamento rappresenta una maggiore garanzia. Inoltre, all'interno
Samonà, G., L'urbanistica e l'avvenire della città negli Stati europei, Bari 1959.
Santi, C., ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] il sogno di un «nuovo ordine europeo», fondato su una gerarchia di popoli edi razze gravitanti attorno al Terzo Reich, arrivando a pianificare lo sfruttamento di milioni di lavoratori forzati e ad attuare lo sterminio di milioni di Ebrei. Sconfitta ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] rurale da parte del Fondoeuropeoagricolo per lo sviluppo rurale e del Fondoeuropeoagricolodiorientamentoegaranzia, al miglioramento dell'efficacia delle strutture agricole, alla compatibilità dei metodi di produzione agricola con le esigenze ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] di aziende agricole aumenta fortemente verso O, ma èeuropeo della rivista Poetry (fondata nel 1912 a Chicago da H. Monroe), tutta una serie di poeti ancora semisconosciuti, tra cui A. Lowell, H. Doolittle e in Estremo Orientee nell’Europa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] , con prestiti forzosi e confische di beni privati.
La conquista dell’Oriente a opera di Alessandro Magno aggravò anziché di un pesante piano di riforme in materia di fisco e pensioni e alla creazione di un fondodigaranziadi circa 50 miliardi di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] attiva, nata dalla fusione di alcune società di poeti su iniziativa di R. M. van Goens, profondo conoscitore delle letterature europee del suo tempo e autore di tre saggi, scritti tra il 1765 e il 1767, sugli orientamenti dei nuovi ideali artistici ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] che Zevi cada in una petizione di principio quando, identificando storia e scienza (senza verificare se il nostro modo di far storia si possa definire scientificamente fondato), ritiene che una garanziadi scientificità possa essere conferita dalla ...
Leggi Tutto