ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] medievale (p. 931); L'Asia Minore nella politica europea (p. 936).
Nel testo si è adottata per situazione finanziaria sempre più disastrosa delle città. Egli stabilì provincia d'Asia numerosi erano i fondidi proprietà del fisco gestiti da agenti ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] fra gl'Insettivori, la talpa europea; fra i Carnivori, la di linee indispensabili) e per quelle (5% della spesa) Bergen-Newcastle, per la Spagna, per la Danimarca e per l'Italia. Nel 1928 venne stabilito un Fondo . La posizione finanziaria dei comuni è ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] vita sconosciuto agli Europei e agli Americani. dai mezzi che permettono distabilire questo controllo. Pearl , speciali mutui di favore con fondi erariali, nei e la gestione patrimoniale e finanziaria dello stato in tempo di guerra (decr. 21 giugno ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] 1973). Il secondo livello è quello europeo-comunitario, dove l'esigenza dell'integrazione economica e finanziaria, ma anche sociale e politica, ha prodotto la conclusione di convenzioni in tema di giurisdizione e riconoscimento delle sentenze, la ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] con residenza non stabile, forestieri di passaggio; 3. finanziarie. Tuttavia gli organi dell'autonomia: assemblea, senato e magistrati erano al loro posto. Il primo comune coloniale di diritto romano fu, pare, Anzio, fondatoeuropee, vedono nel giro di ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] o di carattere finanziario possono essere prescritte dalle competenti autorità (art. 17 legge), e anche senza il concorso delle predette ragioni le stesse autorità possono stabilire ulteriori restrizioni e riserve circa i trasporti commerciali di ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] la conversione dei suoi biglietti in oro; e si stabilisce che le monete di carta emesse per conto dello stato siano a poco a i loro caratteri e le loro funzioni alle società finanziarie; ma nessuna di esse ha mai rinunziato a operare con capitali ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] finanziarîstabiliva la propria autorità prevalente e otteneva il riconoscimento del pieno diritto di sovranità su Savona. Così il Doria poteva atteggiarsi a restauratore della libertà. Del resto, quanto fosse sentito il bisogno della pace fondata ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] e divennero centri dello studio della tradizione (fondamento del rito e del diritto musulmani), che attingeva Europei sulla costa meridionale di essa: i Portoghesi, giuntivi dopo la loro circumnavigazione dell'Africa, tentarono distabilirvi punti di ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] di Santa Maria Antigua fondata sul Río Atrato. La penetrazione nell'interno cominciò più tardi, dopoché il Bastidas nel 1525 ebbe stabilito la colonia di studiosi europei percorsero di circa 90 uomini, di cui 4 ufficiali.
Finanze.
Il regime finanziario ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
postdemocrazia
(post-democrazia) s. f. La democrazia all'inizio del terzo millennio, caratterizzata dal rispetto formale delle regole democratiche, ma sempre meno partecipata dai cittadini e sempre più controllata da ristrette cerchie interne...