Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] nuovi paesi le bevande alcoliche europee, che vennero ad aggiungersi a , nel 1874, venne fondata un'importante società femminile, Si è altresì stabilita l'azione sinergica di quei due tossici ?
In mancanza di una giustificazione finanziaria evidente, i ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] di Pechino per la stabilità la maturità del regionalismo europeo, che costituisce un progetto di Banca di sviluppo Brics (e del relativo ‘fondodi riserva finanziario autonomo ai progetti infrastrutturali nell’area Brics, confermano che gli accordi di ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] di dollari.
Al di là delle sue strutture interne, il regime dei talebani ha stabilito un sistema di da un europeo, Marco di cooperazione tecnica ed economica con Pechino segnava l'inizio, nel 1965, di un programma di assistenza tecnica e finanziaria ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] Party) potrà esercitare. Fondato nel 1993 e guidato per la sua durata e stabilità: nato già nel 19 europeo. È parimenti interesse degli altri paesi europei continuare ad avere nella Gran Bretagna, con il suo corredo di dinamismo economico-finanziario ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] di Stoccolma del 1960 per la costituzione della Zona Europeadifinanziariastabilità nei rapporti di cambio, e ancor più la moneta unica, riduce i costi di transazione di qualsiasi attività al di fuori dei confini nazionali, e in questo senso anche di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] di sicurezza, alla Nato, passando per l’Unione Europea (Eu) e ancora per la Banca mondiale, il Fondo crisi abbia potuto colpire la terza piazza finanziaria del mondo, dopo New York e Tokyo luogo, per la sua durata e stabilità: nato già nel 19° secolo, ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] – a quel punto hanno stabilito che la scalata degli islamici di Esteri, Interno, Difesa, Economia. Dotate di una forza finanziaria autonoma, costituita dalla Oyak, il Fondodi solidarietà e di montare dei dubbi da parte europea (che pure ha anime ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] dunque sino in fondo, prima che di garantire copertura finanziariadi un mese: tragedie che oltre a lasciare una scia di sangue minarono la stabilità quindi per l’Italia socialista europeo, hai il dovere, certo, di difendere la storia politica del ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Rpc), organizzazione statale che ha raccolto l’eredità della Cina imperiale, è fra le maggiori potenze a livello internazionale. [...] di quello europeo circa 650 milioni di dollari) ha dato avvio a nuovi settori stabilmente produttivi.
Il 09 con la crisi finanziaria, che ha cambiato l di una banca per lo sviluppo, che dovrebbe investire soprattutto in infrastrutture e creare un fondo ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Franco
Renato Camurri
– Nacque a Roma il 18 giugno 1918 da Enrico, noto medico pediatra, e da Olga Flaschel, impegnata in varie attività di assistenza sociale.
Il M. crebbe in una tipica [...] i migliori ricercatori europei in campo sociale di ricerca fondatodi 32 anni il M. non solo aveva raggiunto la posizione stabiledidi capitali perfetto il valore di mercato dell'impresa sia da ritenere indipendente dalla sua struttura finanziaria ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
postdemocrazia
(post-democrazia) s. f. La democrazia all'inizio del terzo millennio, caratterizzata dal rispetto formale delle regole democratiche, ma sempre meno partecipata dai cittadini e sempre più controllata da ristrette cerchie interne...