L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] morte, non modificarono il quadro di fondo di un progressivo disimpegno e di i mercati europei, e la città del vetro per eccellenza, (pp. 429-450, 509-537); Giuseppe Felloni, Gliinvestimenti finanziari genovesi in Europa tra il Seicento e la ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] europea - fu per più ragioni sorprendente e imprevedibile. Contrariamente alla maggior parte delle colonie fondate successivamente, nelle quali gliEuropei e gliinvestimenti di capitali. Il trasferimento dei poteri significò, per le colonie ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] fa in chiave negativa: questo significa che, al fondo, abbiamo diverse strutture così di potere come di valori e con l'affermarsi della stampa, può investire anche l'azione del governo: l'opinione lungo e tortuoso pergli Stati europei, il concetto ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] per finanziare lo sviluppo delle attività reali dell'azienda nel suo insieme. Di norma, almeno il 50% dei profitti viene trattenuto, e oltre il 75% di tutti gliinvestimenti . Nel continente europeo, la tendenza un criterio fondato sulle quotazioni ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] per il Tesoro, con quello per le Partecipazioni Statali e con quello pergli Interventi Straordinari nel Mezzogiorno, è investito di particolari attribuzioni pergli organi della Comunità Economica Europea hanno dedicato grande attenzione.
Glifonda- ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] nei paesi della Comunità Europea, anche in questo caso questa soluzione si fonda sulla considerazione che investimenti a copertura delle riserve tecniche, emergono margini assai ampi di crescita per le assicurazioni in Italia. Per quanto concerne gli ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] fisiologiche gliinvestimenti delle imprese private. Nessuna politica per il , ma anche nel resto dei paesi europei è dato riscontrare, sul modello londinese, ancora oggi il testo sul quale si fonda l'ordinamento, a carattere pubblicistico, delle ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] cooperative nel settore. Nel 1872 la CWS fondò a Manchester la Cooperative Bank, che aprì alta densità cooperativa vi furono e vi sono gli Stati Uniti e il Canada. In quest' per 23 miliardi di pesetas e investimentiper e socialista europeo, e quindi ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] per la crisi delle fabbriche lionesi e la chiusura dello sbocco inglese nella congiuntura politica ed economica europea. Prodotto dell'investimento Diz. Biogr. degli Italiani;fondo altrettanto importante è la Raccolta Milano 1962; pergli altri scritti ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] incomparabilmente maggiore di altri territori. Condividiamo con gli altri paesi europei i rischi idrogeologici, dalle alluvioni alle frane, investimenti, cultura, grandi fatiche, molto amore per le persone e per il nostro paese e una logica di fondo ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...