Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] ambiente, formazione professionale, cooperazione transfrontaliera e trasporti. La Banca europeapergliinvestimenti (BEI), fondata nel 1958, è l'istituzione finanziaria dell'Unione Europea. Ha la missione di contribuire, mediante il finanziamento di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] istituzionali - fondi comuni, fondi pensione, europea si avvicina a quella americana per il carattere prettamente tecnologico-manifatturiero, in quanto gliinvestimenti esteri delle imprese si concentrano, così come già avvenuto pergliinvestimenti ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] e dei summit dell’Unione Europea. Delegazioni di giornalisti, professori a mettere in evidenza i fondamenti del successo del made in pergliinvestimenti, la promozione, le aggregazioni tra aziende o la ricerca. Un fattore non meno influente per ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] monete e con un rapporto definito tra dollaro e oro, al Fondo venne attribuita in primo luogo la funzione di far 'rispettare le ai problemi dello sviluppo, va ricordata la Banca europeapergliinvestimenti (v. anche prestiti internazionali, App. V), ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] Gli organismi − quali la Banca Internazionale per la Cooperazione Economica (BICE) e la Banca pergliInvestimenti Banca Europea degli Investimenti (BEI), la Banca Europeaper la fine di garantire una generazione di fondi (cash flow) che sia idonea ...
Leggi Tutto
UNIONI ECONOMICHE
Orlando D'ALAURO
. Le u. e. sono raggruppamenti regionali fra paesi i quali stabiliscono di regolare in modo uniforme i loro rapporti economici internazionali. Esse possono assumere [...] ad un equilibrato sviluppo delle economie dei singoli stati si è stabilita l'istituzione di una "banca europeapergliinvestimenti" e la formazione di un "fondoper lo sviluppo dei paesi e dei territorî d'oltremare". La "banca" avrà il compito di ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] per mezzo dell'organo di vigilanza.
Da una parte dunque la fiducia in sistemi apertamente concorrenziali, a cui sembrano, ad esempio, ispirate le linee politiche della Comunità Economica Europea, si fonda fiduciaria. Pergliinvestimenti immobiliari ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] pergliinvestimenti dell'azienda e frutta interessi per i lavoratori (per lo più a tassi d'interesse più alti del tasso di sconto corrente) - per il lavoratore-comproprietario è importante la creazione di fondi aggiuntivi pereuropea ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] per finanziare spese di consumo o perinvestimenti. La b. opera per interposizione fra clienti (datori e prenditori di fondi) o per 15°); i Chigi a Siena (sec. 16°); gli Spinola, i Giustiniani, i Doria, i Grimaldi, i Banca Centrale Europea ha ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] genere concordate con il Fondo monetario internazionale, e di rapporti tra gliinvestimenti e la per es., l’Organizzazione dei paesi produttori di petrolio (OPEC). Vi è poi l’emergere di comunità sovranazionali, come l’Unione Europea, alle quali gli ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...