Maurizio
(XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] e sull'esportazione della canna da zucchero), intrapresa dal governo negli anni Ottanta con il sostegno del Fondomonetariointernazionale, ha innescato un deciso processo di sviluppo economico; secondo stime della Banca mondiale, nel decennio ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare costituito dall’isola omoni ma, situata nel Mediterraneo [...] l’intervento della cosiddetta Troika (Commissione europea, Banca centrale europea e Fondomonetariointernazionale). I negoziati con le istituzioni internazionali furono inizialmente frenati dal rifiuto opposto dal presidente Christofias alla ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] in Africa, riunite nei Países Africanos da Língua Oficial Portuguesa (PALOP), sostenute economicamente dall'Unione Europea, dal Fondomonetariointernazionale e della Banca mondiale. Nel luglio 1996 i paesi del PALOP, insieme con Brasile e Portogallo ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 419; IV, I, p. 511)
Il paese, che al momento dell'indipendenza aveva scelto un indirizzo politico ed economico rigidamente socialista, ha assunto, a causa delle difficoltà economiche interne, [...] costretto, dopo il 1986, ad adottare un piano di aggiustamento che segue le prescrizioni del Fondomonetariointernazionale: contrazione degli investimenti pubblici, ristrutturazione delle compagnie statali, enfasi sul capitale privato. Tra la fine ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Popolazione (XXI, p. 681). - Il Lussemburgo, al 20 agosto 1945, aveva una popolazione di 281.572 ab. (109 [...] 176,625 franchi per una sterlina e 43,96 franchi per un dollaro. Di conseguenza il Lussemburgo ha comunicato al Fondomonetariointernazionale - al quale partecipa con una quota di 10 milioni di dollari - la stessa parità aurea del franco belga di 0 ...
Leggi Tutto
MYANMAR.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia sud-orientale. Il Fondomonetario [...] partito di opposizione guidato dal premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi, e considerate da molti osservatori internazionali una farsa, esse sancirono la vittoria del partito di governo, l’Union solidarity and development party (USDP); nel ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] L.E. Sandiford, diminuì però nettamente dopo l'introduzione di drastiche misure di austerità, richieste dal Fondomonetariointernazionale come condizione per sostenere l'economia locale. Accusato di avere nascosto la reale gravità della situazione ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] e i suoi conti sono condizionati dall'aumento delle spese sociali, nel quadro delle priorità stabilite dal Fondomonetariointernazionale per una riduzione della diffusa povertà. In espansione il settore manifatturiero e, in particolare, il comparto ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] preoccupò di rinsaldare i legami con i principali finanziatori del Paese, ossia l'Australia e il Fondomonetariointernazionale, mentre per favorire una soluzione delle tensioni politiche e civili causate dal conflitto con il movimento secessionista ...
Leggi Tutto
MALAWI.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa australe. La popolazione [...] , così da permettere il ripristino degli aiuti. Per ottenere ulteriori fondi accettò inoltre le richieste del FMI (FondoMonetarioInternazionale) e svalutò la moneta locale. Tali decisioni assicurarono nuovi flussi di valuta che permisero ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...