Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] per cui il solo traffico ferroviario internazionale di una certa importanza comporta e il servizio del debito pubblico.
L'unità monetaria è dal 1° gennaio 1926 il marco oro ° maggio 1932. La Banca di Finlandia, fondata nel 1911, è una banca di stato, ...
Leggi Tutto
L'agricoltura italiana. - Il connotato caratterizzante l'a. italiana nell'ultimo trentennio è stato, pur con variazioni regionali talvolta rilevanti, lo sviluppo del progresso scientifico e tecnico che [...] queste operazioni viene rimborsata dalla Comunità sui fondi del FEAOG e prende il nome di di molto superiore ai corsi internazionali.
L'elemento centrale di tutta , conseguentemente, venuto meno il presupposto monetario del MEC per cui i prezzi ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] , e delle tensioni con Israele, costantemente sul punto di sfociare in conflitto. Dal 2007 tanto il Fondomonetariointernazionale quanto la Banca mondiale hanno concordato con il Libano importanti progetti di aiuto finanziario, rubricati all’interno ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] ’esterno sono, infatti, valse al paese lo status di ‘middle income emerging country’, rango conferitogli ufficialmente dal Fondomonetariointernazionale (Imf) nel 2010.
Il risultato positivo ottenuto, che tuttavia non ha ancora permesso di elidere i ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] . Il paese risulta inoltre il meno corrotto in tutta l’area mediorientale.
Economia ed energia
Secondo gli ultimi dati del Fondomonetariointernazionale il Qatar è il paese con il più alto pil pro capite al mondo.
L’economia del Qatar è basata ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] . Nel 2009, la Banca mondiale ha fornito circa 14 miliardi di dollari per le infrastrutture rurali e il Fondomonetariointernazionale ha approvato un accordo per il prestito di 118 milioni di dollari, finalizzato alla realizzazione di un programma ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tuvalu è uno stato insulare situato nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da quattro isole coralline e cinque atolli, è tra i più piccoli [...] nel 2009, nel giugno 2010 Tuvalu è diventato il 187° e il più piccolo paese membro del Fondomonetariointernazionale. Per via della sua connotazione geografica, Tuvalu è particolarmente sensibile al problema delle mutazioni climatiche. Le isole ...
Leggi Tutto
Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole situato nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] dalla Banca mondiale (Wb) e nel 2008 un prestito di 26 milioni, dilazionati in due anni, dal Fondomonetariointernazionale (Imf). Inoltre, la politica economica adottata da Michel, a partire dalla svalutazione della moneta e dall’introduzione ...
Leggi Tutto
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Affonda le sue radici nel 13° secolo, quando la famiglia guelfa dei Grimaldi, a seguito dell’esilio imposto dai governanti [...] , attraendo così grandi quantità di denaro che potrebbero anche provenire da fonti illecite. Nel 2003 il Fondomonetariointernazionale (Imf) ha identificato Monaco come paradiso fiscale e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ...
Leggi Tutto
Vedi Salomone, Isole dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Salomone
Le Isole Salomone costituiscono un arcipelago a est di Papua Nuova Guinea. Si tratta di circa un migliaio di isole sparse nel Pacifico meridionale, [...] dagli aiuti dei paesi donatori e delle istituzioni finanziarie internazionali. Particolarmente importanti, oltre agli aiuti australiani, sono il sostegno del Fondomonetariointernazionale e le donazioni per progetti di sviluppo provenienti da ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...