Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] di euro erogati dall’Eu e lo Stand-By Agreement del 2012 da 405 milioni di dollari concesso dal Fondomonetariointernazionale; dall’altro, la crisi economica dell’eurozona, principale destinatario dell’export bosniaco, che ha provocato una doppia ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cipro è uno stato insulare nel Mar Mediterraneo, a pochi chilometri dal continente asiatico. Per questa sua peculiare posizione, [...] del prelievo forzoso, obbligando il presidente Anastasiades a negoziare un nuovo piano di salvataggio con Unione Europea e Fondomonetariointernazionale. Per raccogliere i 5,8 miliardi di euro necessari per accedere al piano di salvataggio da 10 ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] notevolmente alla crescita economica, come i sussidi erogati dall’Eu (107 milioni solo nel 2012). Anche il Fondomonetariointernazionale è molto attivo nel paese e ha concesso sostegno finanziario a più riprese. In particolare, nel-l’ottobre ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] l’Iran, al punto da far crescere l’economia di un ulteriore 1% annuo fino al 2018, secondo quanto stimato dal Fondomonetariointernazionale. L’emirato più interessato dalle relazioni con l’Iran è Dubai, dove risiedono circa 400.000 iraniani ed è un ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] , il paese dovrebbe tornare a crescere. Il recente Asa con l’Eu e lo Stand-by Agreement con il Fondomonetariointernazionale sono strumenti di fondamentale importanza per il coerente sviluppo economico bosniaco.
Il settore dei servizi genera il 64 ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, la Costa d’Avorio si è rivelata [...] prezzo del cacao e del caffè, il paese passò per una nuova fase di ripresa attraverso le riforme guidate dal Fondomonetariointernazionale, con la svalutazione nel 1994 per la metà del suo valore del franco Cfa, valuta garantita una volta dal franco ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] per un totale di un miliardo di dollari. Al contempo, la Serbia sta negoziando con il Fondomonetariointernazionale un sostegno finanziario che dovrebbe rinforzare la stabilità macroeconomica. Le prospettive dell’economia serba restano tuttavia ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] di euro erogati dall’Eu e lo Stand-By Agreement del 2012 da 405 milioni di dollari concesso dal Fondomonetariointernazionale; dall’altro, la crisi economica dell’eurozona, principale destinatario dell’export bosniaco, che ha provocato una doppia ...
Leggi Tutto
criminalità organizzata
Fabio Armao
Una minaccia per la democrazia e per la vita dei cittadini
La criminalità organizzata rappresenta oggi, in moltissimi paesi, una delle principali minacce alla sicurezza [...] collaborazione o di connivenza; dall'altro, le autorità politiche e finanziarie internazionali (Stati, Nazioni Unite, Banca mondiale, Fondomonetariointernazionale) devono riuscire a elaborare strategie efficaci per contrastare un fenomeno divenuto ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. Tra il 1918 e il 1940 la Bessarabia, cioè quella regione [...] Europea (Eu) e la Banca Mondiale (Wb) hanno interrotto l’invio di aiuti verso il paese, mentre il FondoMonetarioInternazionale (Imf) ha dichiarato necessaria la chiusura dei tre istituti di credito per evitare nuove truffe.
Popolazione e società ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...