Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L'Armenia è una repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’Unione Sovietica (Urss) dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] legata al settore delle costruzioni e dei servizi. Ciononostante, le riforme economiche introdotte d’intesa con il Fondomonetariointernazionale nella seconda metà degli anni Novanta e un massiccio afflusso di assistenza tecnica e finanziaria hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia è una piccola repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’Unione Sovietica dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] al settore delle costruzioni e dei servizi. Ciononostante, le riforme economiche introdotte d’intesa con il Fondomonetariointernazionale nella seconda metà degli anni Novanta e un massiccio afflusso di assistenza tecnica e finanziaria hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] loro sfruttamento. A partire dal 2001 il governo di Joseph Kabila ha intrapreso sotto la supervisione del Fondomonetariointernazionale una serie di riforme intese a stabilizzare le più importanti variabili macro-economiche, riducendo l’esorbitante ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] hanno anche appoggiato l’accordo, firmato nel 2009, tra la Repubblica Dominicana e il Fondomonetariointernazionale (Imf) per l’elargizione di finanziamenti da parte del Fondo (il finanziamento pattuito è pari a 1,7 miliardi di dollari) e hanno ...
Leggi Tutto
Marco Ponti
Trasporti e ambiente: falsi miti da sfatare
I gas serra prodotti su scala planetaria dal settore trasporti rappresentano una frazione modesta rispetto ai volumi di inquinanti emessi dall’industria [...] dei gas serra
Ora, nelle politiche fiscali per i trasporti l’Europa è già virtuosa: una ricerca mondiale del Fondomonetariointernazionale (FMI) ha determinato che le tasse sui carburanti in Europa (al contrario per esempio che negli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] stabilità politica rispetto alle loro zone di origine.
Economia ed energia
Grazie anche all’aiuto del Fondomonetariointernazionale e della Banca mondiale, il Senegal ha realizzato una serie di riforme per liberalizzare il sistema economico ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] attratti dalla stabilità politica e dalle prospettive economiche del Senegal.
Economia ed energia
Grazie anche all’aiuto del Fondomonetariointernazionale e della Banca mondiale, il Senegal ha messo in atto una serie di riforme volte a liberalizzare ...
Leggi Tutto
OSSOLA, Rinaldo
Alfredo Gigliobianco
OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] destro, sia come ideatore di soluzioni tecniche, sia come negoziatore. All’epoca si scontravano, nell’ambito del Fondomonetariointernazionale (FMI), una tesi francese, volta a rafforzare il ruolo dell’oro nel sistema a scapito del dollaro, e ...
Leggi Tutto
Maurizio Franzini
Sempre più disuguali
Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari di reddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...] danneggia e a questa conclusione sono di recente giunti, benché seguendo vie diverse, anche studi pubblicati dal Fondomonetariointernazionale e dall’OCSE.
In questo contesto si fanno più frequenti i suggerimenti di politiche dirette a contrastare ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America centrale. Nel suo recente passato, il paese ha vissuto una guerra civile (1979-92) tra gli insorti comunisti [...] sociale ha optato per un aumento della tassazione, ottemperando così a uno degli impegni contratti con il Fondomonetariointernazionale per l’accesso al prestito. Al fine di favorire gli investimenti privati nelle infrastrutture e risolvere alcuni ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...