Marco Onado
La crisi finanziaria e l’Italia
Nel 2011, per la prima volta da oltre mezzo secolo, si è profilato il rischio che un paese sovrano appartenente all’area dei paesi avanzati non fosse in grado [...] , in particolare Grecia, Irlanda e Portogallo che, nonostante gli aiuti predisposti dall’Unione Europea e dal Fondomonetariointernazionale, hanno visto continuamente crescere il livello del debito pubblico e aumentare i tassi di interesse richiesti ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] paese ha un voto, mentre l’Unione Europea (Eu) rappresenta 27 voti, non essendovi il voto ponderato come nel Fondomonetariointernazionale.
Vi sono poi numerosi consigli che si occupano delle diverse materie trattate, come il Consiglio dei servizi o ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Una crescita senza lavoro
Il mondo ha rischiato di rivivere una crisi simile a quella degli anni Trenta. Il peggio sembra passato (non per l’Italia), ma la ripresa attuale potrebbe rivelarsi [...] dell’integrazione economica mondiale.
Al World economic forum di Davos del gennaio 2014, la direttrice esecutiva del Fondomonetariointernazionale, la francese Christine Lagarde, lo ha detto chiaramente: negli ultimi anni il mondo ha scampato una ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] paese ha un voto, mentre l’Unione Europea (Eu) rappresenta 27 voti, non essendovi il voto ponderato come nel Fondomonetariointernazionale.
Vi sono poi numerosi consigli che si occupano delle diverse materie trattate, come il Consiglio dei servizi o ...
Leggi Tutto
Banca d'Italia
Banca d’Italia Banca Centrale della Repubblica Italiana.
Le origini
Nata nel 1893, come società per azioni, dalla fusione della Banca Nazionale nel Regno d’Italia, della Banca Nazionale [...] restrittivi furono adottati dalla B. d’I. nel 1947 e nel 1963. Nel 1974, essa concordò con il Fondomonetariointernazionale misure per fronteggiare la stagflazione (➔) dopo il primo shock petrolifero. Nel 1981, il cosiddetto ‘divorzio’ dal Tesoro ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] di controllo, nominata dal Consiglio. Va comunque specificato che, a differenza della Banca mondiale e del Fondomonetariointernazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti.
Struttura istituzionale
L’architettura istituzionale dell’Oecd poggia su tre ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] di controllo, nominata dal Consiglio. Va comunque specificato che, a differenza della Banca mondiale e del Fondomonetariointernazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti.
Struttura istituzionale
L’architettura istituzionale dell’Oecd poggia su tre ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del XX secolo la Repubblica di San Marino rinnova il proprio ordinamento politico [...] . Diventa membro del Consiglio d’Europa, ottiene un seggio alle Nazioni Unite, entra a far parte del FondoMonetarioInternazionale. Anche i rapporti con l’Unione Europea si intensificano con la ratifica di un trattato di unione doganale ...
Leggi Tutto
Antonio Ferrari
Tramonta il sogno turco
La protesta di Gezi Park che si è propagata in tutto il paese è stato un segnale inequivocabile che il premier Erdoğan non può ignorare. Così come la sconfitta [...] un’inflazione a 2 cifre (talvolta oltre il 70%) e con la necessità di sottostare ai continui diktat del Fondomonetariointernazionale. La vittoria del partito islamico moderato AKP e del suo condottiero hanno come lanciato il paese in orbita ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] referendum.
San Marino è attivo nelle principali organizzazioni multilaterali ed è membro delle Nazioni Unite, del Fondomonetariointernazionale e del Consiglio d’Europa.
Dal punto di vista istituzionale, San Marino è una repubblica parlamentare ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...