Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal 15° secolo popolate da etnie africane deportate dai [...] a far parte dell’Unione Africana (Au), nel 2007 si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondomonetariointernazionale (Imf) il 90% del proprio debito estero e dai primi anni 2000 ha scoperto l’esistenza di significative riserve off ...
Leggi Tutto
Vedi Inter-American Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (IDB) fu istituita nell’aprile del 1959 [...] suddividono in regionali e non regionali: come requisito, i primi devono appartenere all’OAS, i secondi al Fondomonetariointernazionale (IMF). Esclusivamente gli stati del continente americano (ad eccezione di USA e Canada) sono membri beneficiari ...
Leggi Tutto
Vedi Inter-American Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
(IDB)
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Idb) fu istituita nell’aprile del [...] suddividono in regionali e non regionali: come requisito, i primi devono appartenere all’Oas, i secondi al Fondomonetariointernazionale (Imf). Esclusivamente gli stati del continente americano (ad eccezione di Usa e Canada) sono membri beneficiari ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe
Sao Tome e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal Quindicesimo secolo popolate da [...] a far parte dell’Unione Africana (Au) e nel 2007 si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondomonetariointernazionale (Imf) il 90% del proprio debito estero. Nell’aprile 2011, il paese ha completato il Threshold Country Program con la ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal 15° secolo popolate da etnie africane [...] a far parte dell’Unione Africana (Au) e nel 2007 si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondomonetariointernazionale (Imf) il 90% del proprio debito estero. Nell’aprile 2011, il paese ha completato il Threshold Country Program con la ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] si suddividono in regionali e non regionali: come requisito, i primi devono appartenere all’Oas, i secondi al Fondomonetariointernazionale (Imf). Esclusivamente gli stati del continente americano (ad eccezione di Stati Uniti e Canada) sono membri ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Bissau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
Guinea-Bissau
La vita politica della Guinea-Bissau è stata caratterizzata da una forte instabilità fin dall’indipendenza, concessa dal Portogallo [...] . Alla sospensione del paese dalla membership dell’Unione Africana (Au), si è aggiunta la revoca dei programmi del Fondomonetariointernazionale (Imf) e dei donatori europei. In particolare, nel 2010 l’Eu ha interrotto il piano di sostegno alle ...
Leggi Tutto
Vedi Togo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La parabola politica del Togo, dall’indipendenza dalla Francia nel 1960 ai giorni nostri, è analoga alla gran parte dei paesi dell’Africa occidentale [...] Faure Gnassingbé), ha restituito al Togo la fiducia della comunità internazionale e il sostegno delle istituzioni finanziarie. Nel dicembre 2010, Fondomonetariointernazionale e Banca mondiale hanno deciso di cancellare progressivamente l’80 ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal Quindicesimo secolo popolate da etnie africane deportate [...] a far parte dell’Unione Africana (Au) e nel 2007 si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondomonetariointernazionale (Imf) il 90% del proprio debito estero. Nell’aprile 2011, il paese ha completato il Threshold Country Program con la ...
Leggi Tutto
Vedi Nicaragua dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A fronte di una situazione interna caratterizzata da una dilagante povertà, appesantita dall’ancor viva eredità della guerra civile e martoriata [...] il 47,4% del pil. Nel 2007 il paese ha aderito al Poverty Reduction and Growth Facility del Fondomonetariointernazionale e ha attuato alcune riforme economiche. Tuttavia, se l’amministrazione non garantirà l’imparzialità alle prossime elezioni del ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...