Alessandro Rosina
Sbatti la statistica in prima pagina
I giornali tendono sempre più spesso a fare uso di numeri, grafici e tabelle che a volte servono solo a fare colpo sui lettori. Come le cifre sulla [...] le economie di più di 200 nazioni in base a circa 8000 indicatori statistici.
■ FMI. Il Fondomonetariointernazionale attraverso il Dipartimento statistico raccoglie dati statistici, rapporti, studi e relazioni sulle economie di diversi paesi ...
Leggi Tutto
Pietro Garibaldi
Lavoro: conflitto generazionale
Nel 2012 la disoccupazione giovanile ha raggiunto il 35%. Le riforme degli ultimi 15 anni si sono concentrate sui meccanismi di entrata, mentre i contratti [...] i limiti della riforma Fornero.
L’Italia non progredisce ormai da 15 anni.
Da un recente studio sulla crescita del Fondomonetariointernazionale emerge che soltanto tre paesi su 185 sono cresciuti meno dell’Italia negli ultimi dieci anni. È di certo ...
Leggi Tutto
Le istituzioni sopranazionali
Fabrizio Saccomanni
Si definiscono sopranazionali le istituzioni cui sono conferiti, dagli Stati che ne sono membri, poteri e funzioni che queste possono autonomamente [...] sopranazionali. La Conferenza di Bretton Woods del luglio 1944 fu l’atto di nascita del Fondomonetariointernazionale (FMI) e della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS, Banca mondiale). Al FMI venne conferito il potere ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa. sost. f. – Dopo una fase di grande espansione durata per tutto il 19° sec. e fino al Secondo conflitto mondiale, la f., nel mondo occidentale, ha sofferto gli effetti della grande [...] cooperation), organismo che vede la partecipazione di dieci paesi e la partnership delle Nazioni Unite, del FMI (Fondomonetariointernazionale), della Banca europea per gli investimenti e della Asian development bank e che ha elaborato sei progetti ...
Leggi Tutto
Ghana, Repubblica del
Stato dell’Africa occid., affacciato sull’Atlantico. Noto in epoca coloniale come Costa d’Oro. Attraversato dal fiume Volta e caratterizzato da savane a N e foreste a S, il G. è [...] 1983 il regime adottò tuttavia un ambizioso programma di aggiustamento strutturale finanziato da Banca mondiale e Fondomonetariointernazionale. Il prestigio personale di Rawlings permise al suo governo di perseguire scelte gravose e impopolari di ...
Leggi Tutto
swap: Funzionamento e tipologie di swap
Flavio Pressacco
Nelle applicazioni economiche il termine swap indica un accordo di scambio, in senso molto ampio, di due posizioni finanziarie.
Gli accordi di [...] swap costituiscono una forma di cooperazione fra banche centrali di Paesi appartenenti al FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI), in base alla quale una banca acquista a pronti una determinata divisa a fronte di un’altra valuta, impegnandosi ...
Leggi Tutto
Sistema monetariointernazionale
Ignazio Angeloni
Insieme delle norme e delle istituzioni, definite da trattati internazionali o da convenzioni fra i Paesi partecipanti, che regolano i pagamenti internazionali, [...] ’obiettivo di favorire la transizione verso un sistema più equilibrato, il FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI) ha dato vita a un nuovo strumento di pagamento internazionale, il ‘diritto speciale di prelievo’, che tuttavia manteneva sempre un ruolo ...
Leggi Tutto
banca
s. f. – Impresa che esercita la propria attività attraverso la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito. Da un punto di vista economico, la b. svolge il ruolo di intermediaria nella circolazione [...] contratto di deposito; la b. raccoglie i fondi anche tramite emissione di obbligazioni, prestiti da internazionale promosso da organismi come il Fondomonetariointernazionale, il Financial stabilty board e la Banca dei regolamenti internazionali ...
Leggi Tutto
Vivien A. Schmidt
Uno sviluppo economico equilibrato è generalmente considerato, nel lungo periodo, un fattore che facilita il consolidamento di un sistema politico democratico. Al contrario, le crisi [...] è stato troppo ingente perché i governi fossero in grado di gestirlo, e hanno dovuto richiedere l’aiuto del Fondomonetariointernazionale (Imf), dopo essersi visti rifiutati dall’Unione Europea (che poi ha raggiunto l’Imf come junior partner). In ...
Leggi Tutto
criminalita organizzata transnazionale
criminalità organizzata transnazionale locuz. sost. f. – Forma di criminalità strutturata il cui raggio di azione oltrepassa i confini nazionali. Implica pertanto [...] transnazionali sono diventate soggetti di primo piano dell'attività economica mondiale. La Casa Bianca, citando il Fondomonetariointernazionale, calcola le dimensioni del riciclaggio all’interno di una forbice che spazia dagli 800 ai 2000 miliardi ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...