Loris Zanatta
Le relazioni internazionali dell’Argentina sono state spesso soggette a brusche oscillazioni, frutto dell’instabilità politica che ne ha caratterizzato a lungo la storia. Da un lato, l’Argentina [...] o estraneità che essa ha mantenuto in passato verso i principi del multilateralismo e certe organizzazioni internazionali, specie il Fondomonetariointernazionale (Imf), cui l’Argentina aderì solo nel 1956. Dall’altro lato, vari governi argentini ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989, con la dissoluzione dell’Unione Sovietica e la fine della Guerra fredda, sembrava ormai generalmente accettata l’idea che le regole del ‘Washington Consensus’, un insieme di raccomandazioni [...] di politica economica della Banca mondiale e del Fondomonetariointernazionale, rappresentassero per i paesi in via di sviluppo la ricetta più sicura per garantire la crescita economica e uscire da una condizione di povertà diffusa. Le prescrizioni ...
Leggi Tutto
BIRS (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo)
BIRS (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo) Agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Washington che, insieme [...] la Global Environment Facility (GEF), intervento centrato sulla protezione dell’ambiente. Nel 1996 ha promosso con il FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI) l’iniziativa per la cancellazione del debito dei Paesi poveri. La riduzione della povertà, in ...
Leggi Tutto
debito sovrano
débito sovrano locuz. sost. m. – Debito accumulato nel tempo da uno Stato sovrano per far fronte ai propri compiti. In una visione ideale lo Stato dovrebbe fornire ai propri cittadini [...] dello Stato stesso (debito domestico), o di altri stati (debito estero), ovvero istituzioni economiche internazionali come il Fondomonetariointernazionale (v. fmi), il Fondo di stabilità europeo (v. efsf) e la Banca Mondiale. Nel primo caso si ...
Leggi Tutto
Giamaica, accordi della
Intesa raggiunta nella riunione dei direttori esecutivi del FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI), tenutasi a Kingston in Giamaica nel gennaio 1976, con la quale fu formalmente [...] con il FMI, compreso quello relativo alla sottoscrizione della gold tranche delle quote dei singoli membri, mentre il Fondomonetario non sarebbe stato più autorizzato ad accettare oro in cambio di valute, a meno che la maggioranza qualificata dell ...
Leggi Tutto
bailout
<beilàut> s. ingl., usato in it. al masch. – Salvataggio di un’istituzione che si trovi in uno stato di insolvenza. Con riferimento al settore privato, il b. viene tipicamente applicato [...] anche per uno Stato sovrano; in questo caso sono altri stati, insieme a istituzioni quali il FMI (Fondomonetariointernazionale), a prestare fondi a chi abbia difficoltà a finanziarsi sul mercato privato, al fine di evitare il suo default. Questo è ...
Leggi Tutto
black bloc
<bläk blòk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. pl. (anche al sing., masch. e femm., con riferimento a singoli individui). – Gruppi di manifestanti, spesso riconoscibili dall’abbigliamento [...] si sono verificati nel 1999, sia in occasione della conferenza della WTO a Seattle sia per la riunione del Fondomonetariointernazionale a Praga. Ad Atene nel febbraio del 2012 una ventina di edifici è stata data alle fiamme negli scontri ...
Leggi Tutto
capitalismo sostenibile
loc. s.le m. Sistema di gestione economico-finanziaria che si propone di massimizzare il valore economico di lungo periodo, mediante la riforma dei mercati e l’integrazione di [...] costo di renderlo «più piccolo». È questo il messaggio lanciato dal FondoMonetarioInternazionale e dalla Bce nel corso della conferenza internazionale dell’Aspen sul capitalismo sostenibile, organizzata nell’ambito delle iniziative della presidenza ...
Leggi Tutto
stabilita finanziaria
stabilità finanziaria Condizione che caratterizza un sistema finanziario quando questo riesce a facilitare l’allocazione delle risorse fra settori, fra aree geografiche e nel tempo [...] ha posto con forza la necessità di forme di coordinamento internazionale al fine di perseguire la stabilità finanziaria. A questo scopo, il FondoMonetarioInternazionale (FMI) è stato affiancato dall’European Financial Stability Facility (➔ EFSF ...
Leggi Tutto
La drammatica crisi economica argentina del 2001, poi sfociata in gravi disordini sociali e in un periodo di intensa instabilità politica, ha lasciato profondi strascichi per l’affidabilità dell’Argentina [...] il rimborso negoziato di una quota ridotta dei loro investimenti senza passare dalle forche caudine del Fondomonetariointernazionale, a suggello della rinnovata indipendenza argentina. Per i critici, tra i quali figurano molti creditori che ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...