anti-Trojka
(anti Troika, anti trojka), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone alle scelte dell’organismo incaricato di controllare i piani di salvataggio dei Paesi della zona euro il cui debito [...] è costituito da rappresentanti di tre istituzioni: la Commissione europea, la Banca centrale europea e il Fondomonetariointernazionale.
• Il direttore del Fmi, la francese Christine Lagarde, ha caldeggiato l’approvazione del salvataggio. L’accordo ...
Leggi Tutto
SNA (System of National Accounts)
SNA (System of National Accounts) Sistema di contabilità nazionale adottato nel 1968 e più volte revisionato (1993, 2008), utilizzato dalle organizzazioni economiche [...] dall’Inter-Secretariat Working Group on National Accounts (ISWGNA), composto da 5 organizzazioni: Eurostat (➔), FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI), Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (➔ OCSE), la Statistics Division con ...
Leggi Tutto
capoeconomista
(capo-economista), s. m. e f. Chi coordina un gruppo di ricercatori nei vari settori degli studi economici e finanziari.
• «Pensare che nessuno ci farà fallire perché siamo troppo grandi [...] crisi». (David Carretta, Messaggero, 1° novembre 2011, p. 3, Primo Piano) • Olivier Blanchard, capoeconomista del Fondomonetariointernazionale, giorni fa ha irritato le autorità europee. Secondo questo economista francese di 64 anni, da sempre al ...
Leggi Tutto
non-euro
(non euro), agg. inv. Che non fa parte dell’eurozona, che non ha adottato la moneta unica europea; non espresso nella valuta dell’euro.
• Se la Grecia non appartenesse all’area dell’euro, i [...] sperimentati per Ungheria e Romania (membri non-euro dell’Unione): finanziamento condizionato e sorveglianza del FondoMonetarioInternazionale, con il sostegno di Bruxelles; cambi fluttuanti che consentano un opportuno deprezzamento. (Luigi Spaventa ...
Leggi Tutto
sviluppo, in via di
Espressione comunemente usata per definire Paesi (PVS) associati a basso tenore di vita, basso reddito e diffusa povertà, cosi come a una limitata attività industriale e a un basso [...] Prodotto Nazionale Lordo (PNL), distingue tra Paesi a basso reddito, reddito medio-basso, medio-alto e alto. Il FondoMonetarioInternazionale invece distingue i Paesi avanzati da quelli emergenti e in via di s., questi ultimi due corrispondenti ai ...
Leggi Tutto
rifinanziamento
Sostituzione di un piano di finanziamento in essere con altro caratterizzato da condizioni e durata diverse. Può riguardare singoli individui, imprese private, enti pubblici e anche Stati [...] avuto negli anni 1990 e 2000 le ristrutturazioni dei debiti di Stati sovrani effettuate sotto la supervisione di potenti istituzioni internazionali come il Fondomonetariointernazionale, la Banca Mondiale o il Fondo europeo di stabilità finanziaria. ...
Leggi Tutto
Parigi, club di
Gruppo informale, composto da funzionari dei ministeri delle Finanze e degli Esteri dei principali Paesi avanzati, che conduce i negoziati per la ristrutturazione dei debiti sovrani dei [...] cancellazione del debito.
Il club di P. agisce di concerto con altri organismi finanziari internazionali, primo fra cui il FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI). La tipica modalità prevede che un Paese in difficoltà finanziarie ottenga un programma ...
Leggi Tutto
Dsk
s. m. inv. Sigla di Dominique Strauss-Kahn, economista e politico francese, dal 2007 al 2011 direttore generale del Fondomonetariointernazionale.
• Ieri, si è appreso che l’ex ministro sarà quasi [...] Zermo, Sicilia, 6 marzo 2014, p. 18, Noi Oggi) • Coi soldi dell’Ue sono già arrivati due miliardi e mezzo del Fondomonetario, un tempo diretto proprio da Dsk, ma per gestire gl’investimenti ci s’affiderà a un superconsulente. Chi? Lo stesso Strauss ...
Leggi Tutto
deregulation
<dirëġiulèiʃn> s. ingl., usato in it. al femm. – Attenuazione, nell’àmbito di un ordinamento giuridico, dei vincoli legali all’esercizio di un’attività. Suo fine specifico è alleggerire [...] 2001 proprio dopo una politica di accentuata d., peraltro incoraggiata da organismi internazionali quali l’Organizzazione mondiale del commercio e il Fondomonetariointernazionale. Anche la crisi economico-finanziaria degli Stati Uniti e dell’Europa ...
Leggi Tutto
Imfc
s. f. inv. Sigla dell’ingl. International monetary and financial committee, Commissione monetaria e finanziaria internazionale.
• «Le prospettive a breve termine appaiono tetre». È l’allarme del [...] Unità, 13 ottobre 2008, p. 2) • L’International Monetary and Financial Committee (Imfc), il braccio operativo del FondoMonetarioInternazionale ha delineato in un documento la situazione: «l’economia globale è in una fase pericolosa e serve un’ampia ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...