Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gibuti è un paese dell’Africa orientale, di fatto una città-stato con un piccolo retroterra che occupa una posizione geopolitica e strategica [...] -Mandeb. Dal 2008, il paese usufruisce di una Extended Credit Facility di 20 milioni di dollari del Fondomonetariointernazionale.
Un’unica grande via di comunicazione, la ferrovia Gibuti-Addis Abeba rappresenta l’infrastruttura più importante del ...
Leggi Tutto
Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola caraibica di Grenada fu colonia francese prima di essere ceduta, nel 1763, al Regno Unito. Dopo la conquista dell’indipendenza, raggiunta [...] : il turismo e l’edilizia, che hanno duramente risentito della contrazione della domanda. Ciononostante, gli aiuti forniti dal Fondomonetariointernazionale (Imf) tramite la Extended Credit Facility, pari a 3,9 milioni di dollari, uniti ai 5 milioni ...
Leggi Tutto
Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola caraibica di Grenada fu colonia francese prima di essere ceduta, nel 1763, al Regno Unito. Dopo la conquista dell’indipendenza, raggiunta [...] : il turismo e l’edilizia, che hanno duramente risentito della contrazione della domanda. Ciononostante, gli aiuti forniti dal Fondomonetariointernazionale (Imf) tramite la Extended Credit Facility, pari a 3,9 milioni di dollari, uniti ai 5 milioni ...
Leggi Tutto
Inter-American Development Bank (Iadb)
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Idb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli [...] si suddividono in regionali e non regionali: come requisito, i primi devono appartenere all’Oas, i secondi al Fondomonetariointernazionale (Imf). Esclusivamente gli stati del continente americano (ad eccezione di Stati Uniti e Canada) sono membri ...
Leggi Tutto
Vedi Giamaica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giamaica è, per estensione, la terza isola dei Caraibi, dopo Cuba e Hispaniola. A differenza di queste, tuttavia, il paese è abitato per il [...] è stato costretto a varare politiche di austerità e a richiedere l’intervento del Fondomonetariointernazionale per scongiurare il rischio di bancarotta. Nel febbraio 2010 il Fondo ha quindi approvato un prestito di 1,27 miliardi di dollari al fine ...
Leggi Tutto
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo. [...] , modificato nel 2005) è di tre miliardi in diritti speciali di prelievo, definiti nel corso del tempo dal Fondomonetariointernazionale (Imf), e ripartiti in 600.000 azioni di valore nominale uguale.
Struttura istituzionale
I tre più importanti ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal 15° secolo popolate da etnie africane deportate dai [...] a far parte dell’Unione Africana (Au), nel 2007 si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondomonetariointernazionale (Imf) il 90% del proprio debito estero e dai primi anni 2000 ha scoperto l’esistenza di significative riserve off ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] si suddividono in regionali e non regionali: come requisito, i primi devono appartenere all’Oas, i secondi al Fondomonetariointernazionale (Imf). Esclusivamente gli stati del continente americano (ad eccezione di Stati Uniti e Canada) sono membri ...
Leggi Tutto
Vedi Nicaragua dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A fronte di una situazione interna caratterizzata da una dilagante povertà, appesantita dall’ancor viva eredità della guerra civile e martoriata [...] il 47,4% del pil. Nel 2007 il paese ha aderito al Poverty Reduction and Growth Facility del Fondomonetariointernazionale e ha attuato alcune riforme economiche. Tuttavia, se l’amministrazione non garantirà l’imparzialità alle prossime elezioni del ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è un arcipelago costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, popolato dal 15° secolo da etnie africane [...] il pil) e alimentando nuove tensioni sociali.
Nel 2007 si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondomonetariointernazionale (Imf) il 90% del proprio debito estero e dai primi anni 2000 ha scoperto significative riserve off-shore di ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...