Kenya
Paolo Migliorini e Emma Ansovini
'
(XX, p. 163; App.II, ii, p. 137; III, i, p. 949; IV, ii, p. 286; V, iii, p. 106)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel corso della [...] dell'economia nazionale (1997-2000), in ottemperanza alle politiche di riassetto strutturale concordate con il Fondomonetariointernazionale (FMI), si prefigge tra gli altri obiettivi quelli di agevolare gli investimenti privati e di ridurre ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] solo in parte mitigati dall'effetto positivo della cancellazione del debito decisa dalla Banca mondiale e dal Fondomonetariointernazionale nel quadro della campagna a favore dei Paesi poveri fortemente indebitati.
L'ulteriore proroga della presenza ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391; III, 11, p. 229)
Adolfo Maresca
Organizzazione internazionale di vocazione universale per i fini che persegue, per il numero degli stati onde è costituita, per la [...] l'inscindibile connessione tra un sano sviluppo economico e la stabilità monetaria, le istituzioni delle N. U. in materia - il Fondomonetariointernazionale e la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, creati nel 1944 (accordi di ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] grammi di fino, corrispondenti a un cambio di 1,75 pesos per dollaro. La medesima parità è stata comunicata al Fondomonetariointernazionale, al quale la Colombia partecipa con una quota di 50 milioni di dollari. Tuttavia vige nel paese un complesso ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini e superficie (XXVI, p. 281). - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (ottobre [...] di credito operanti nel paese, sottoponendole al controllo della banca centrale. La parità aurea del guaraní comunicata al Fondomonetariointernazionale è di gr. 0,287595 di fino e corrisponde al cambio uffficiale con il dollaro di 3,09 guaranis ...
Leggi Tutto
SLOVENIA
Martina Teodoli
(XXXI, p. 959; App. II, II, p. 844; III, II, p. 758; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, II, p. 125; III, I, p. 936; IV, II, p. 275 e in questa Appendice)
Già repubblica [...] Europea e con l'Austria, soprattutto nel campo degli investimenti e dello scambio commerciale. L'ammissione al FondoMonetarioInternazionale e alla Banca Mondiale hanno conferito alla S. una maggiore credibilità e la possibilità di finanziare la ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] corso del 1986 costrinse le autorità a orientarsi verso programmi di liberalizzazione economica che erano sostenuti dal Fondomonetariointernazionale e dalla Banca mondiale. Il governo, dopo aver portato a termine con successo alcune riforme intorno ...
Leggi Tutto
Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] ; il programma di privatizzazione di alcune grandi imprese statali in grave deficit, sollecitato dal Fondomonetariointernazionale, procedeva con lentezza, mentre scandali politici testimoniavano il permanere della corruzione. Un'altra fonte ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] di fiducia degli investitori stranieri e l'alto livello della corruzione che condiziona gli aiuti internazionali.
Già nel 2000 il Fondomonetariointernazionale aveva sospeso i finanziamenti per l'incapacità governativa di attuare le riforme e di ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] PANES, Plan de Atención Nacional de Emergencia Social) e si riaprirono quindi le trattative con il Fondomonetariointernazionale (FMI), che in giugno si dichiarò disposto a garantire nuovi finanziamenti per consentire la stabilizzazione del Paese ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...