Guinea
Albertina Migliaccio ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche attribuivano al Paese 9.402.000 ab. [...] e le poche industrie estere presenti sul territorio hanno rimpatriato i tecnici. Nel 2002 il Fondomonetariointernazionale ha sospeso gli aiuti economici dopo aver rilevato delle inadempienze nella individuazione delle priorità per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Popolazione (XXI, p. 681). - Il Lussemburgo, al 20 agosto 1945, aveva una popolazione di 281.572 ab. (109 [...] 176,625 franchi per una sterlina e 43,96 franchi per un dollaro. Di conseguenza il Lussemburgo ha comunicato al Fondomonetariointernazionale - al quale partecipa con una quota di 10 milioni di dollari - la stessa parità aurea del franco belga di 0 ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 71.727 ab., e un valore analogo è rimasto a una stima del 2005 a causa di un [...] della bilancia dei pagamenti e dal conseguente elevato servizio al debito, ha promosso, in accordo con il Fondomonetariointernazionale, una serie di riforme strutturali in campo fiscale e in quello della Pubblica amministrazione, e ha lanciato ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] L.E. Sandiford, diminuì però nettamente dopo l'introduzione di drastiche misure di austerità, richieste dal Fondomonetariointernazionale come condizione per sostenere l'economia locale. Accusato di avere nascosto la reale gravità della situazione ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] e i suoi conti sono condizionati dall'aumento delle spese sociali, nel quadro delle priorità stabilite dal Fondomonetariointernazionale per una riduzione della diffusa povertà. In espansione il settore manifatturiero e, in particolare, il comparto ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] preoccupò di rinsaldare i legami con i principali finanziatori del Paese, ossia l'Australia e il Fondomonetariointernazionale, mentre per favorire una soluzione delle tensioni politiche e civili causate dal conflitto con il movimento secessionista ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] possibili effetti distorsivi sui mercati, nonché di adempiere a impegni nei confronti di organismi internazionali, come il Fondomonetariointernazionale. Infine, essendo le r. ufficiali delle singole banche nazionali parte integrante di quelle dell ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] aggravate dai ripetuti conflitti con il Fondomonetario europeo che rischiano di impedire l'accesso individuata in forme postmoderne: da un lato con l’adesione a forme internazionali e con l’uso di nuovi materiali (edifici realizzati a Budapest, ...
Leggi Tutto
Popolazione (XIII, p. 542; App. I, p. 542). - In base ai risultati del censimento del 1947 era aumentata a 19.090.448 ab., compresi 50.000 nomadi, distribuita nelle provincie come risulta dalla tabella.
Tra [...] settembre 1947 è stata elevata da 45 a 60 milioni di dollari per il Fondomonetario e da 40 a 53 milioni per la Banca mondiale.
Storia (XIII, p , che si prospetta attualmente su piano internazionale.
Bibl.: Tutte le missioni sogliono pubblicare ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] ergastolo.
Aperture all'economia di mercato e repressione politica
Nel 1980 la Cina aveva aderito al Fondomonetariointernazionale e alla Banca Mondiale. Ormai saldamente al potere, la nuova leadership cinese, moderata, tecnocratica ed efficientista ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...