Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] loro sfruttamento. A partire dal 2001 il governo di Joseph Kabila ha intrapreso sotto la supervisione del Fondomonetariointernazionale una serie di riforme intese a stabilizzare le più importanti variabili macro-economiche, riducendo l’esorbitante ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] hanno anche appoggiato l’accordo, firmato nel 2009, tra la Repubblica Dominicana e il Fondomonetariointernazionale (Imf) per l’elargizione di finanziamenti da parte del Fondo (il finanziamento pattuito è pari a 1,7 miliardi di dollari) e hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] hanno anche appoggiato l’accordo, firmato nel 2009, tra la Repubblica Dominicana e il Fondomonetariointernazionale (Imf) per l’elargizione di finanziamenti da parte del Fondo (il finanziamento pattuito è pari a 1,7 miliardi di dollari) e hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] attratti dalla stabilità politica e dalle prospettive economiche del Senegal.
Economia ed energia
Grazie anche all’aiuto del Fondomonetariointernazionale e della Banca mondiale, il Senegal ha messo in atto una serie di riforme volte a liberalizzare ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] paese ha un voto, mentre l’Unione Europea (Eu) rappresenta 27 voti, non essendovi il voto ponderato come nel Fondomonetariointernazionale.
Vi sono poi numerosi consigli che si occupano delle diverse materie trattate, come il Consiglio dei servizi o ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] paese ha un voto, mentre l’Unione Europea (Eu) rappresenta 27 voti, non essendovi il voto ponderato come nel Fondomonetariointernazionale.
Vi sono poi numerosi consigli che si occupano delle diverse materie trattate, come il Consiglio dei servizi o ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] di controllo, nominata dal Consiglio. Va comunque specificato che, a differenza della Banca mondiale e del Fondomonetariointernazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti.
Struttura istituzionale
L’architettura istituzionale dell’Oecd poggia su tre ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] di controllo, nominata dal Consiglio. Va comunque specificato che, a differenza della Banca mondiale e del Fondomonetariointernazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti.
Struttura istituzionale
L’architettura istituzionale dell’Oecd poggia su tre ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] referendum.
San Marino è attivo nelle principali organizzazioni multilaterali ed è membro delle Nazioni Unite, del Fondomonetariointernazionale e del Consiglio d’Europa.
Dal punto di vista istituzionale, San Marino è una repubblica parlamentare ...
Leggi Tutto
Bank for International Settlements (Bis)
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione [...] , modificato nel 2005) è di tre miliardi in diritti speciali di prelievo, definiti nel corso del tempo dal Fondomonetariointernazionale (Imf), e ripartiti in 600.000 azioni di valore nominale uguale.
Struttura istituzionale
I tre più importanti ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...