• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
437 risultati
Tutti i risultati [437]
Diritto [122]
Biografie [60]
Storia [52]
Diritto civile [36]
Religioni [33]
Arti visive [30]
Letteratura [30]
Temi generali [19]
Diritto commerciale [19]
Diritto del lavoro [18]

ricapitalizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ricapitalizzazione Laura Ziani Operazione mediante la quale si realizza un aumento effettivo del capitale sociale di un’impresa. Può servire sia a dotare l’attività di nuovi mezzi patrimoniali necessari [...] dapprima facendo ricorso al mercato, poi con interventi di sostegno a carico dei singoli Stati e, solo in caso di ulteriore necessità, dal Financial European Stability Fund (cosiddetto Fondo salva Stati), posto nel frattempo in condizioni di operare. ... Leggi Tutto

finanza internazionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

finanza internazionale Flavio Pressacco Settore della f. che studia le problematiche legate a operazioni che implicano transazioni valutarie o comunque questioni valutarie, coinvolgendo imprese, mercati [...] ’euro), si stanno organizzando strumenti alternativi come l’European Financial Stability Facility (➔ EFSF, detto anche fondo salva Stati) e l’ESM (➔) destinati ad affiancare il FMI. Parallelamente, la constatazione di una generalizzata vulnerabilità ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – CREDIT DEFAULT SWAP – MERCATO DEI CAMBI

Meccanismo europeo di stabilita

NEOLOGISMI (2018)

Meccanismo europeo di stabilita Meccanismo europeo di stabilità loc. s.le m. Fondo finanziario europeo istituito dal Trattato di Lisbona del 2011, che vigila sulla stabilità finanziaria della zona euro. • La [...] vasta scelta. Il MES, ad esempio, il Meccanismo Europeo di Stabilità. Il nuovo Fondo Salva Stati, ma che in realtà è già diventato ufficialmente un fondo salva banche. Basta guardare alla Grecia. Di questi aiuti il 52% va alle banche internazionali ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – TRATTATO DI LISBONA – MARIANO RAJOY – BRUXELLES – MADRID

patto di bilancio

NEOLOGISMI (2018)

patto di bilancio loc. s.le m. Convergenza politica europea orientata al pareggio di bilancio e alla riduzione del debito. • Per dare stabilità alla moneta unica, la zona Euro diventa più «tedesca» e [...] crea un’Unione o Patto di bilancio che rafforza le regole e gli strumenti anti-crisi come il fondo salva-Stati, per evitare nuovi casi Grecia e per assicurare conti pubblici sani che non diano margine di speculazione ai mercati. Anche gli altri 9 ... Leggi Tutto
TAGS: PAREGGIO DI BILANCIO – FONDO SALVA-STATI – UNIONE BANCARIA – FISCAL COMPACT – MARIO DRAGHI

Esm

NEOLOGISMI (2018)

Esm s. m. inv. Sigla dell’ingl. European stabilization mechanism, Meccanismo europeo di stabilizzazione. • il dibattito sul debito elevato non si placa: ieri l’ex ministro dell’economia [Fabrizio] Saccomanni [...] ha detto che Bruxelles non dovrebbe stupirsi di una spesa così alta visto che essa è causata anche dalla partecipazione al fondo salva-Stati Esm. Ma in Europa non la vedono così: è vero, spiegano, che in quel quasi 134% di debito pubblico sono ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITO PUBBLICO – BRUXELLES – GRECIA – ITALIA – EUROPA

scudo anti-spread

Lessico del XXI Secolo (2013)

scudo anti-spread <... sprèd> locuz. sost. m. – Meccanismo di difesa messo a punto dai ministri delle Finanze dei paesi della zona euro nel corso del Consiglio europeo di Bruxelles del 28-29 giugno [...] dei tassi di rifinanziamento del loro debito. Lo scudo anti-spread prevede l’utilizzo del fondo salva stati (v. ESM), previa richiesta dello Stato interessato e a seguito della firma di un accordo (Memorandum of understanding), per acquistare titoli ... Leggi Tutto

Mes

NEOLOGISMI (2018)

Mes s. m. inv. Acronimo di Meccanismo europeo di stabilità. • La decisione della Corte di Karlsruhe del 12 settembre 2012 indica la strada e i valori da preservare: per gli effetti della decisione, nell’ordinamento [...] prospettiva istituzionale, per il futuro dell’Europa. Il Mes (Meccanismo Europeo di Stabilità, più noto con la formula Fondo salva-Stati) e il Fiscal pact sono dunque compatibili con la costituzione tedesca ma solo entro alcuni limiti molto precisi e ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – ORDINAMENTO GIURIDICO – CORRIERE DELLA SERA – AREA DELL’EURO – KARLSRUHE

banca

Enciclopedia on line

Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato. Funzione creditizia e monetaria La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] 20° secolo. - L’affermazione degli Stati moderni impone la gestione della finanza pubblica alla consistenza dei depositi; è fatta salva, poi, la scelta delle b nel settore degli investimenti finanziari e dei fondi comuni, mentre dal marzo 2006 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO PRIVATO – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – STORIA ECONOMICA
TAGS: SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su banca (9)
Mostra Tutti

Malta

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] avvicinato a posizioni europeiste, come il sostegno al secondo bail-out della Grecia e l’espansione del fondo europeo salva stati. Sin dal conseguimento dell’indipendenza, Malta mantiene importanti legami con i paesi della sponda sud del Mediterraneo ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ALTO COMMISSARIATO PER I RIFUGIATI – GIULIO TERZI DI SANT’AGATA – MEDICI SENZA FRONTIERE – CONVENZIONE DI GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malta (15)
Mostra Tutti

Lo stato dell'Europa

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Nicola Verola Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] ed impedire che la situazione degeneri. La svolta dell’estate 2012 Oltre alla insufficiente ‘potenza di fuoco’ dei fondi salva stati, la strategia anticrisi dell’Unione presentava, a metà del 2012, anche altri elementi di debolezza. Malgrado tutti i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITÀ EUROPEE – POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
fondo salva-Stati
fondo salva-Stati (o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti...
fondo rotativo
fondo rotativo loc. s.le m. Strumento finanziario di sostegno alle imprese, alimentato dallo stanziamento di risorse pubbliche e dal rientro delle somme restituite dalle imprese che ne hanno beneficiato. ◆ Le iniziative sono state volte a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali