Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] basano sull’idea di fondo che la prestazione debba entità del vantaggio ottenuto: fatta salva la restituzione dell’indebito, la del lavoro della responsabilità: il contratto di ricollocazione tra Europa, Stato e Regioni, in WP C.S.D.L.E. “Massimo ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] per l’esecutore, il quale «è tenuto ad uniformarsi» fatta salva la possibilità di iscrivere le proprie riserve.
Le funzioni ed i regolatori è stato paventato anche da Cons. St. parere n. 360/2018, cit.
9 L’assenza di una chiara opzione di fondo da ...
Leggi Tutto
costituzione mista
Gennaro Sasso
Polibio
Se di quel che M. scrisse in Discorsi I ii distinguendo tre forme di governo (il monarchico, o di uno, l’aristocratico, o di pochi, il democratico, o di molti) [...] per costruirla e porla a fondamento della sua interpretazione della resta per molti aspetti fondamentale – fatti salvi i più ovvi rinvii a pagine platoniche essere apprezzato per la ragione che già è stata addotta: non tanto per la qualità del ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
La disciplina italiana dell’arbitrato con elementi di internazionalità si è evoluta nel tempo. All’emersione di una disciplina di tale istituto, prodotta dalla l. n. 25/1994, [...] lodi) da essa recata. Essa infatti si applica (salvo una possibilità di riserva, che comunque non intacca il principio di fondo) anche ai lodi che non sono considerati come nazionali nello Stato in cui sono invocati (e dunque agli accordi arbitrali ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] causa dai partecipanti, ma, se è stato stipulato per un termine maggiore, questo vendita di una congrua frazione della cosa, salvo diverso accordo tra i condividenti; e, , non sporgente all’interno del fondo prospiciente il lato opposto del muro ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Navigazione, viaggi e cartografia
Jacques Dars
Navigazione, viaggi e cartografia
La marina nei periodi Song e Yuan
Può sembrare paradossale che l'epoca Yuan (1279-1368), [...] Song. I centri produttivi e commerciali sono stati però ormai installati sullo Yangzi e nel shachuan, ossia grandi imbarcazioni a vela dal fondo piatto in grado sia di solcare il ecc.). Il Giappone, tuttavia, si salva in entrambe le occasioni grazie a ...
Leggi Tutto
Legittima la nuova acquisizione sanante
Ida Raiola
L’istituto dell’acquisizione sanante come disciplinato dall’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari [...] nella misura di un interesse del 5 per cento annuo sul valore venale, salva la prova del maggior danno.
La Corte ha osservato che il nuovo ; in tal caso, pur se il fondo fosse stato radicalmente trasformato e la proprietà svuotata di contenuto ...
Leggi Tutto
ORLANDO
Michele Lungonelli
– Famiglia di imprenditori di origine siciliana, trapiantata in Toscana nella seconda metà dell’Ottocento, legò le sue sorti, per più generazioni, allo sviluppo della cantieristica [...] sociale degli abitanti e le buone qualità urbanistiche ed edilizie salva[ro]no in parte dal pericolo di divenire un ghetto sociale quelli pubblici: Roma, Arch. centrale dello Stato, fondi Ministero di Agricoltura Industria e Commercio, Ministero ...
Leggi Tutto
CALLISTO II, papa
Giovanni Miccoli
Figlio di Guglielmo conte di Borgogna, ed imparentato per parte di madre con i duchi di Normandia, nacque in un anno imprecisato, probabilmente non molto oltre la [...] la legislazione gregoriana appariva salva, ma completamente tradita un disaccordo sui contenuti essa era stata determinata da una crisi di fiducia precisi rapporti di forza, a legami e interessi fondati sulla ricchezza e sul potere: "Fratello, il ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] i beneficiari siano individuati, i redditi derivanti dal fondo in trust siano imputati direttamente ad essi (art t.u.i.r., il trust è stato aggiunto tra i soggetti passivi dell’IRES primo comma di tale articolo, salva l’ipotesi, prevista con addenda ...
Leggi Tutto
fondo salva-Stati
(o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti...
fondo rotativo
loc. s.le m. Strumento finanziario di sostegno alle imprese, alimentato dallo stanziamento di risorse pubbliche e dal rientro delle somme restituite dalle imprese che ne hanno beneficiato. ◆ Le iniziative sono state volte a...