• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [1]

fonetica

Sinonimi e Contrari (2003)

fonetica /fo'nɛtika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. fonetico]. - (ling.) [ramo della linguistica che studia i suoni concreti (o foni) articolati dall'apparato di fonazione umano] ≈ ‖ fonologia. ... Leggi Tutto

fonologia

Sinonimi e Contrari (2003)

fonologia /fonolo'dʒia/ s. f. [comp. di fono- e -logia]. - 1. (ling.) [nella linguistica tradizionale, scienza dei suoni di cui è costituita la parola] ≈ fonetica. 2. (ling.) [nella linguistica moderna, [...] teoria e metodo che ha per oggetto la descrizione dei fonemi di una lingua] ≈ (non com.) fonematica, (non com.) fonemica. ‖ fonetica. ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] , termine disus. per qualificare un fonema che provoca vibrazione delle corde vocali] ≈ sonoro. ↔ aspro, sordo. b. [in fonetica, termine disus. per qualificare un fonema con articolazione palatale: la c e la g dolci] ≈ palatale. ↔ duro, velare ... Leggi Tutto

laterale

Sinonimi e Contrari (2003)

laterale [dal lat. lateralis, der. di latus -ĕris "lato"]. - ■ agg. 1. [che si trova, che avviene ai lati: porte l.] ≈ di fianco, (non com.) latistante, [di strada] traversale, [di strada] traverso. ↔ [...] ‖ anteriore, frontale, posteriore. 2. (ling.) [in fonetica, di consonante articolata facendo aderire la parte anteriore della lingua nella zona anteriore del palato e convogliando l'aria verso le aperture laterali (in ital., /l/ e /ʎ/)] ≈ ‖ liquido. ... Leggi Tutto

lenizione

Sinonimi e Contrari (2003)

lenizione /leni'tsjone/ s. f. [der. di lenire]. - (ling.) [trasformazione fonetica per cui una consonante diventa più debole] ≈ indebolimento. ↑ dileguo. ⇓ sonorizzazione, spirantizzazione. ↔ geminazione, [...] raddoppiamento, rafforzamento ... Leggi Tutto

fonetico

Sinonimi e Contrari (2003)

fonetico /fo'nɛtiko/ agg. [dal gr. phōnētikós, der. di phōnḗ "voce, suono"] (pl. m. -ci). - (ling.) [che concerne la fonetica, in generale, o il fenomeno della fonazione: studi f.] ≈ ‖ fonologico. ... Leggi Tutto

fonologico

Sinonimi e Contrari (2003)

fonologico /fono'lɔdʒiko/ agg. [der. di fonologia] (pl. m. -ci). - 1. (ling.) [che concerne la fonetica in generale o il fenomeno della fonazione] ≈ ‖ fonetico. 2. (ling.) [che è relativo ai fenomeni di [...] una lingua: il sistema f. dell'italiano] ≈ (non com.) fonematico, (non com.) fonemico ... Leggi Tutto

quantitativo

Sinonimi e Contrari (2003)

quantitativo [der. di quantità]. - ■ agg. 1. [che concerne la quantità: valori q.] ≈ numerico. ↔ qualitativo. 2. (ling.) [che concerne la durata dell'articolazione fonetica] ↔ ‖ qualitativo, timbrico. [...] ■ s. m. 1. [entità o massa valutabile in termini numerici: è stato sequestrato un ingente q. di armi] ≈ [→ QUANTITÀ (1. a)]. 2. [entità di una massa non valutabile in termini strettamente numerici] ≈ [→ ... Leggi Tutto

momentaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

momentaneo /momen'taneo/ agg. [dal lat. tardo momentaneus, der. di momentum "momento"]. - 1. a. [che dura un solo momento] ≈ istantaneo. ↔ eterno. b. (estens.) [destinato a cessare presto: gioie m.] ≈ [...] concepisce l'azione come concentrata in un punto del tempo (per es., morì, scoppiò)] ≈ puntuale. ↔ durativo. b. [in fonetica, di consonante che non può essere tenuta, e quindi dura solo un momento] ≈ ‖ discontinuo, interrotto. ⇓ esplosivo, occlusivo ... Leggi Tutto

gutturale

Sinonimi e Contrari (2003)

gutturale [der. del lat. guttur "gola"]. - ■ agg. 1. (anat.) [della gola]. 2. [di suono pronunciato in gola: parlare con voce g.] ≈ aspro, chioccio, gracchiante, rauco, roco, sordo. ‖ basso, cavernoso, [...] grave, profondo. ↔ acuto, argentino, chiaro, cristallino, limpido. 3. (ling., disus.) [in fonetica, di consonante articolata all'altezza del velo palatino] ≈ uvulare, velare. ■ s. f., disus. (ling.) [consonante gutturale] ≈ [→ GUTTURALE agg. (3)]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fonetica
Nella vecchia nomenclatura delle parti della linguistica, ramo della scienza linguistica che studia i suoni, o fonemi, articolati dall’apparato di fonazione umano allo scopo di significare. La f. si distingue in: f. descrittiva, che descrive...
fonetica
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni che l’apparato fonatorio umano può produrre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali