baby-lucciola
baby‑lucciola (baby lucciola), loc. s.le f. Adolescente che si prostituisce, che viene indotta a prostituirsi.
• è in arrivo anche un giro di vite contro la prostituzione minorile. Per [...] fermo è stato effettuato ieri mattina da parte degli agenti, che durante il giro di perlustrazione nella zona di via dei Fontanili l’hanno vista mentre cercava di adescare clienti assieme ad altre giovani romene e nigeriane. Quando si è accorta della ...
Leggi Tutto
LOMELLINA (A. T., 24-25-26)
Ettore ROTA
Manfredo Vanni
Regione della bassa Lombardia, la quale deriva il suo nome dal fatto che, già dal tempo dei Romani, costituiva un'individualità etnica, riunita [...] in quanto dipende dalla provincia di Pavia. È costituita da un tratto della pianura alluvionale a sud della linea dei fontanili o delle risorgive, alle quali si deve la grande abbondanza delle acque che, razionalmente regolate, costituiscono la base ...
Leggi Tutto
Agraria
Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] privato dell’imperatore, e sono le acque di scolo e di rifiuto, quelle stagnanti, nonché le acque di sorgente (fontanili), che ne alimentano dapprima l’esercizio. Con i Comuni, tutte le acque vive sono rivendicate alla città per il beneficio ...
Leggi Tutto
SAVIGLIANO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Gino BORGHEZIO
Tammaro DE MARINIS
Cittadina della provincia di Cuneo, a 321 m. s. m., situata sulla sponda destra del torrente Maira, [...] . Molto diffusa è l'irrigazione (91,5% della superficie agraria) mediante le acque dei torrenti Maira, Varaita, e dei fontanili, per cui fiorenti sono l'agricoltura e l'allevamento (nel 1930: 11.500 bovini; 3579 suini; 740 cavalli). Savigliano ...
Leggi Tutto
MARCITA
Alessandro VIVENZA
. Speciale coltura pratense lombarda e piemontese che si pratica nelle zone più ricche d'acqua. Il nome deriva probabilmente da pratum marcidum, come furono chiamati i bassifondi [...] nuoce alle erbe, perché l'acqua, rinnovandosi di continuo, fornisce alle radici l'ossigeno di cui abbisognano. Oltre all'acqua di fontanile, che è la più adatta, serve bene anchè l'acqua di fiumi, specialmente se emissarî di grandi laghi, purché la ...
Leggi Tutto
ISOETACEE (lat. scient. Isoëtaceae)
Adriano Fiori
È la sola famiglia vivente con un solo genere, della classe Isoetine. Sono piante prevalentemente acquatiche, ma alcune specie sono pure terrestri; hanno [...] acquatiche, I. lacustris e I. Malinverniana (questa notevole perché forse relitto di flora terziaria conservatasi attraverso il periodo glaciale nei fontanili al piede delle Alpi tra la Dora Baltea e il Ticino); 1 anfibia, I. velata vivente in luoghi ...
Leggi Tutto
Vedi VEIO dell'anno: 1966 - 1997
VEIO (v. vol. VII, p. 1106)
F. della Ratta Rinaldi
Dopo la fondamentale pubblicazione, nel 1968, dei risultati delle ricognizioni di superficie condotte dalla Scuola [...] durante la prima età del ferro, in DArch, 1-2, 1991, pp. 35-48; A. Guidi, La necropoli veiente dei Quattro Fontanili nel quadro della fase recente della prima età del ferro italiana, Firenze 1993; P. Fontaine, Véies. Les remparts et la Porte de la ...
Leggi Tutto
Copepodi
Roberto Argano
I più numerosi abitatori delle acque
I Copepodi sono minuscoli crostacei che vivono numerosissimi in qualsiasi ambiente acquatico. Partecipano ai grandi movimenti quotidiani [...] nuotando, e nuotano in continuazione per mangiare, specialmente quelli che vivono nelle acque dolci, come nei laghi o nei fontanili.
I Copepodi nuotano anche per spostarsi. Ma se pensiamo, per esempio, a un copepode lungo un paio di millimetri ...
Leggi Tutto
Vedi VEIO dell'anno: 1966 - 1997
VEIO (Veii)
J. B. Ward Perkins
Città etrusca a 15 km a N-O dal centro di Roma, presso il villaggio di Isola Farnese. Fondata da villanoviani, in una delle prime fasi [...] . 50-86. Monte Michele: R. Mengarelli, in Not. Scavi, 1901, pp. 238-246; L. Canina, op. cit., pp. 75-76 (Tomba Campana). Quattro Fontanili: R. U. Inglieri, in Not. Scavi, 1930, pp. 69-71; G. C. Ambrosetti, ibid., 19554, pp. 1-5; R. Palm, op. cit., pp ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] il suo massimo sviluppo nelle pianure novarese e vercellese e sporadicamente appare sino nell'alta pianura di Cuneo: a questi fontanili o risorgive si deve il grande numero dei piccoli corsi d'acqua della pianura, che vengono interamente sfruttati a ...
Leggi Tutto
fontanile
s. m. [der. di fontana]. – 1. a. Presa d’acqua, generalm. a scopo irriguo, nelle falde acquifere non affioranti, che si fa con scavi nel terreno in forma di pozze o anche di laghetti nei quali l’acqua ribolle dal fondo. b. In geografia...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...