KILKENNY
J.T. Lang
(irlandese Cill Choinnigh)
Cittadina dell'Irlanda, capoluogo della contea omonima e sede della diocesi di Ossory. K. e la sua regione occupano le Midlands meridionali, chiuse tra [...] come cappella votiva o comunque una particolare destinazione liturgica; nella cattedrale si conserva inoltre un pregevole fontebattesimale del 13° secolo.Il convento francescano è datato alla metà del Duecento e della fabbrica primitiva sopravvive ...
Leggi Tutto
sacro
Alessandro Niccoli
Compare solo nella Commedia e, nella sua accezione fondamentale, è riferito alla sfera religiosa. In If XXVII 91 [Bonifacio VIII] né sommo officio né ordini sacri / guardò in [...] " il velo monacale ", e di XII 62 al sacro fonte, " al fontebattesimale ".
D'altra parte, ciò che è s., pur se prologo interno della terza cantica si concluda proprio con l'accenno al fonte / del... battesmo (vv. 8-9) del poeta. Riti santificanti ...
Leggi Tutto
DANIELETTI, Pietro Antonio
Giovanna Baldissin Molli
Figlio di Pietro e di una Maddalena, nacque a Padova nella parrocchia di S. Lorenzo il 29apr. 1712 (Toldo, 1960).
Un Pietro Danieletti, forse il padre [...] di Boara Pisani (e forse le statue della facciata, databili 1767-1776) e quello della parrocchiale di Barbona. Il fontebattesimale dell'arcipretale di Bovolenta, firmato, è databile intorno al 1771; il bassorilievo col Battesimo di Cristo è di minor ...
Leggi Tutto
BANGOR
K. Watson
Cittadina del Galles, nella contea del Caernarvonshire, posta sullo stretto di Menai, sede vescovile e, dal secolo scorso, universitaria.B. sorge sul luogo del monastero di B. Fawr [...] e conservarono le mensole originali a sostegno delle nuove coperture. L'arredo interno venne rifatto, tranne il fontebattesimale ottagonale del sec. 15° presso la parete di controfacciata.In un lapidario situato nella navata settentrionale sono ...
Leggi Tutto
CASATI, Cherubino
Agostino Borromeo
Nulla si sa della sua famiglia: nato probabilmente a Milano, nell'anno 1551, al fontebattesimale gli venne imposto il nome di Giovanni Ambrogio. Il 25 marzo del [...] adesione ai gusti ed alle tendenze dell'epoca che va individuata la ragione del successo della predicazione del Casati.
Fonti e Bibl.: Biblioteca Apost. Vaticana, Vat. lat. 9266: G. M. Mazzuchelli, Notizie intorno alle vite ed agli scritti degli ...
Leggi Tutto
GIROLDO da Como
V. Ascani
Scultore e, probabilmente, architetto attivo in Toscana nella seconda metà del Duecento.Erede della tradizione lombardo-ticinese e ultima importante voce di tale plurisecolare [...] ricordi di soluzioni compositive e decorative proprie dell'oreficeria monumentale mosana, com'è dato riscontrare anche nel successivo fontebattesimale del duomo di Massa Marittima, firmato e datato al 1267. L'imponente vasca quadrata reca su ogni ...
Leggi Tutto
RENIER de Huy
F. Cervini
Orafo e bronzista mosano attivo nella prima metà del 12° secolo.Un Renerus aurifaber è citato in una carta del 1125 con la quale Alberone I, principe vescovo di Liegi, conferma [...] " (Ruhstaller, 1973, p. 99), cioè il fontebattesimale bronzeo, istoriato e poggiante in origine su dodici buoi 'Antico e da un registro formale assai elevato, rende il fonte un capolavoro assoluto della scultura medievale e un punto fermo delle ...
Leggi Tutto
MALATESTA, Eusebio
Raffaele Tamalio
Nacque forse a Mantova intorno agli anni Venti del XV secolo, da Carlo, del quale si conosce la data di morte (14 nov. 1438).
Il padre apparteneva al ramo dei Malatesta [...] origini. Secondo questa versione, egli fu posto sotto la protezione di Paola Malatesta che, dopo averlo condotto al fontebattesimale, lo avrebbe adottato concedendogli il privilegio del proprio cognome. L'errore sarebbe da addebitare al cronista A ...
Leggi Tutto
GIORGIO
Irene Scaravelli
Arcivescovo di Ravenna (835-846 circa), successore di Petronace e predecessore di Deusdedit.
Con la sua biografia si chiude il Liber pontificalis Ecclesiae Ravennatis di Agnello, [...] , che aveva accompagnato G. nella capitale del Regno, a vestire del prezioso capo la principessa appena levata dal fontebattesimale. Ed è proprio questo prestigioso compito, svolto dallo storiografo durante la cerimonia, che ne certifica l'elevata ...
Leggi Tutto
CASAREGGIO (Casareccio, Casaregis, Casaregi, Casaregio), Andrea
Giovanna Terminiello Rotondi
Figlio di una sorella dello scultore Pasquale Bocciardo, nacque a Genova nell'anno 1741. Seguendo una tradizione [...] " e lo dice "incapace di una riforma".
L'Alizeri cita tra le ultime opere dell'artista il completamento del fontebattesimale nella chiesa di Nostra Signora delle Vigne, iniziato qualche decennio prima da D. Parodi, che aveva scolpito una nicchia ...
Leggi Tutto
battesimale
batteṡimale agg. [der. di battesimo; cfr. lat. eccles. baptismalis, der. di baptismus «battesimo»]. – Del battesimo, che appartiene al battesimo: rito b.; acqua b.; fonte b.; grazia b., la grazia che, attraverso il battesimo, restituisce...
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...