DOMENICO di Niccolò (Domenico dei cori)
Alessandro Bagnoli
Nacque probabilmente a Siena intorno al 1363, se dobbiamo dar fede all'età di "anni ottanta quatro o circa" (Milanesi, 1854, II, p. 237) che [...] patria, XI (1904), pp. 205 s., 208-11, 242; F. Bargagli Petrucci, Le fonti di Siena, II, Siena 1906, pp. 316, 319, 322, 326, 334, 355; F pp. 31-42; J.T. Paoletti, Il tabernacolo delfonte battesimale e l'iconografia medioevale, ibid., pp. 134 s., 137; ...
Leggi Tutto
Battesimo di Costantino
Pierre Maraval
Il racconto di Eusebio di Cesarea
La fonte principale sul battesimo di Costantino1, quella che ne offre il resoconto più completo, si trova in quattro paragrafi [...] delle mani.
Il rito battesimale comportava una triplice immersione nella piscina battesimale, ma in caso di fede che correggono quella di Nicea. Socrate, di cui Eusebio è la fonte per il racconto del battesimo a Nicomedia, e che come lui non menziona ...
Leggi Tutto
PIAZZA
E. Guidoni
La storia urbanistica e architettonica delle p. medievali deve essere impostata tenendo conto delle testimonianze documentarie e archeologiche, delle caratteristiche funzionali, dei [...] centro ideale, dal monumento che copre la vasca battesimale.A questo modello chiaro e geometricamente definito si a nove spicchi (probabile riferimento al Governo dei Nove), la fonte Gaia di Jacopo della Quercia: in definitiva un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Vedi GORTINA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
GORTINA (Γόρτυν, Γόρτυνς nelle iscrizioni; Γόρτυς, Gortyna)
W. Johannowski
Fu in età classica, accanto a Cnosso, la città più importante della parte centrale [...] nell'antichità anche Γορτυνία.
Presso G., accanto alla fonte Sauros, la tradizione pone il platano sempre verde, sotto il tempio sull'acropoli, utilizzandone il thesauròs come vasca battesimale, e che venne rifatta in età giustinianea o poco ...
Leggi Tutto
BOTTRIGARI, Ercole
Oscar Mischiati
Nacque a Bologna, dove fu battezzato il 24 ag. 1531; figlio naturale di Giovanni Battista, cavaliere e conte palatino, e di Cornelia (alias Caterina) de' Chiari, bresciana, [...] Allo stato attuale delle ricerche bibliografiche, null'altro appare sia stato stampato dal Bottrigari.
A. Cioni
Fonti eBibl.: Bologna, Arch. battesimale della cattedrale, Libro dei battezzati 1529-1532, c. 106v; Bologna, Bibl. musicale G. B. Martini ...
Leggi Tutto
MARCHESINI, Alessandro
Alessandro De Lillo
Figlio di Francesco e di Elisabetta Bottacin, nacque a Verona il 30 apr. 1663 nella contrada di S. Michele alla Porta, e fu battezzato il 6 maggio nella chiesa [...] dato non conciliabile con quanto attestato nel dirimente atto battesimale.
Il padre, Francesco, scultore e architetto, un'antica frequentazione.
Il M. morì a Verona il 27 genn. 1738.
Fonti e Bibl.: F.B. Dal Pozzo, Le vite de' pittori, degli scultori ...
Leggi Tutto
Vedi MADABA dell'anno: 1961 - 1995
MADAΒA (Μήδαβα, Madaba; v. vol. IV p. 760)
M. Piccirillo
Città dell'altopiano di Moab, nell'odierna Giordania, 30 km a S di Philadelphia ('Ammān) sul percorso della [...] messa in opera del mosaico del cortile, e con la costruzione di una nuova cappella battesimale sul lato Ν che coprì l'antico photistèrion. Il fonte cruciforme si apriva al centro di un sỳnthronon nell'area absidale della cappella. Due agnelli legati ...
Leggi Tutto
MONTEMEZZANO, Francesco
Giorgio Tagliaferro
MONTEMEZZANO, Francesco. – Nacque a Verona nel 1555, come si ricava dall’anagrafe cittadina del 1557, dove è registrato di due anni insieme al padre Jacobo [...] Isola: vista la coincidenza cronologica con il menzionato atto battesimale del 1581, non è escluso che le relazioni con lo studioso ha dedotto che la morte fosse avvenuta fuori Venezia.
Fonti e Bibl.: G. Bardi, Dichiaratione di tutte le istorie che ...
Leggi Tutto
LOMELLO
A. Segagni Malacart
(lat. Laumellum)
Centro della Lombardia (prov. Pavia), ubicato su di un dosso che domina la riva destra del fiume Agogna, presso la confluenza con il Po, in un sito che risulta [...] di un impianto paleocristiano sulla base dell'orientamento diversificato della vasca battesimale, entro la quale sono state identificate tracce di un fonte più antico. Lo schema planimetrico, di ascendenza paleocristiana, a nicchie estradossate ...
Leggi Tutto
PICCHI, Giovanni Matteo
Rodolfo Baroncini
PICCHI, Giovanni Matteo. – Nacque a Venezia nella contrada di S. Tomà nel novembre 1572 da Girolamo Picchi di Giovanni e da Paulina di Iseppo di Giovan Battista [...] 1591: in quest’anno il suo nome figura in una nota battesimale con la qualifica di «organista di san Thomaso» (Venezia, S. Stin e di S. Trovaso: Iseppo Domenico fu «tenuto alla fonte» da Antonio Donà, figlio del senatore Nicolò e nipote del doge ...
Leggi Tutto
battesimale
batteṡimale agg. [der. di battesimo; cfr. lat. eccles. baptismalis, der. di baptismus «battesimo»]. – Del battesimo, che appartiene al battesimo: rito b.; acqua b.; fonte b.; grazia b., la grazia che, attraverso il battesimo, restituisce...
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...