• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Religioni [2]

battesimale

Sinonimi e Contrari (2003)

battesimale /bat:ezi'male/ agg. [der. di battesimo, sul modello del lat. eccles. baptismalis]. - (eccles.) [del battesimo, che appartiene al battesimo: rito b.; acqua b.] ● Espressioni: fonte battesimale [...] → □. □ fonte battesimale ≈ battezzatoio. ... Leggi Tutto

fonte

Sinonimi e Contrari (2003)

fonte /'fonte/ s. f. (ant. e poet. m.) [lat. fōns fōntis]. - 1. [vena d'acqua a getto continuo: una limpida f.] ≈ (non com.) polla, (lett.) scaturigine, sorgente. ● Espressioni: fonte battesimale → □. [...] Espressioni: fonte di guadagno (o di reddito) ≈ cespite, (region.) guadagnapane. 3. (fig.) [spec. al plur., testimonianza scritta utile per la ricostruzione di eventi storici: esame delle f.] ≈ atto, carta, documento, scrittura. □ fonte battesimale ... Leggi Tutto

cantaro

Sinonimi e Contrari (2003)

cantaro /'kantaro/ s. m. [dal lat. canthărus, gr. kántharos]. - 1. (archeol.) a. [vaso per bere, con due ampie anse] ≈ ‖ anfora, boccale. ⇑ coppa. b. [nelle antiche basiliche cristiane, la vasca per le [...] abluzioni] ≈ battistero, fonte (battesimale). ⇑ conca, piscina. 2. (ant., region.) [vaso per bere] ≈ [→ CANTERO (2)]. ... Leggi Tutto

lavacro

Sinonimi e Contrari (2003)

lavacro s. m. [dal lat. tardo lavacrum, der. di lavare "lavare"], lett. - 1. a. [recipiente in cui bagnarsi] ≈ bacino, catino. b. (poet.) [luogo dove bagnarsi, corso d'acqua] ≈ rivo, torrente. 2. a. [il [...] lavare o il lavarsi] ≈ [→ LAVAGGIO (1)]. b. (fig.) [il purificare o il purificarsi] ≈ abluzione, purificazione. ● Espressioni: santo lavacro ≈ battesimo, fonte battesimale. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] confessionale; coretto; coro, scanno, stallo; costolone, cupola, lanterna, tamburo; cripta; cuspide; edicola; episcopio; facciata; fonte battesimale o santo lavacro; gradinata o scalinata; guglia; iconostasi; lavabo; matroneo; nartece; navata o nave ... Leggi Tutto

battezzatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

battezzatoio /bat:edz:a'tojo/ s. m. [der. di battezzare]. - (eccles.) [vasca che contiene l'acqua per battezzare] ≈ fonte battesimale. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] confessionale; coretto; coro, scanno, stallo; costolone, cupola, lanterna, tamburo; cripta; cuspide; edicola; episcopio; facciata; fonte battesimale o santo lavacro; gradinata o scalinata; guglia; iconostasi; lavabo; matroneo; nartece; navata o nave ... Leggi Tutto
Enciclopedia
FONTE BATTESIMALE
FONTE BATTESIMALE E. Bassan Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del battesimo.Il f. battesimale compare in...
battistero
Ambiente contenente il fonte battesimale. Nell’antichità classica il termine baptisterium definisce la vasca del frigidarium nei complessi termali; con il cristianesimo passa a indicare il luogo destinato all’amministrazione del battesimo per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali