Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] del valore delle esportazioni; i principali scambi avvengono con gli Stati Uniti, i vicini Paesi istmici e il Giappone. Una fonte rimase bassa: meno del 20% degli aventi diritto partecipò infatti al referendum costituzionale del maggio 1999 che ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 193; App. I, p. 117)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il principato è divenuto ufficialmente sovrano e indipendente nel 1993. Nello stesso anno è stato ammesso all'ONU e [...] di risorse agricole e minerarie e vive quasi esclusivamente del settore terziario, in particolare di turismo: il numero costituiscono quindi una fonte di forte preoccupazione A. aderì alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite, e ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. Al censimento 2001, la popolazione, per circa i quattro quinti concentrata nella parte orientale del Paese, risultava [...] allevamento (le esportazioni di carne bovina costituiscono la seconda fonte di reddito del Paese, dopo i diamanti) e sul turismo.
africana: per es., la Camera dei capi, con diritto di voto consultivo, che riuniva 15 leader tradizionali delle diverse ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN
*
Francesca Socrate
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, II, p. 200; III, I, p. 992; IV, II, p. 337)
Secondo il censimento del 1990 la popolazione del regno era di 28.877 ab., compresi 10.218 [...] la maggiore fonte di redditi deriva dal forte afflusso di capitali stranieri, attirati dalla stabilità politica del paese e favore contro 2251 contrari) la proposta di estendere il diritto di voto alle donne (tale referendum riguardava il voto ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] agli inizi del Duemila, la principale, più importante fonte di reddito della popolazione. Le flotte commerciali straniere (in gran parte le flotte commerciali giapponesi) pagano ogni anno mediamente 20 milioni di dollari per avere il diritto ...
Leggi Tutto
NAURU (XXIV, p. 322; App. III, 11, p. 193)
Carmelo Formica
Territorio in amministrazione fiduciaria affidata congiuntamente all'Australia, alla Nuova Zelanda e al Regno Unito dal novembre 1947; nel 1964 [...] addetti all'estrazione dei fosfati, i cui giacimenti (quattro quinti dell'isola) costituiscono la vera fonte economica.
Fino al 1970 il diritto di estrazione del minerale, le cui riserve sono state stimate circa 35 milioni di t, era esercitato dalla ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] cui 14.000 uomini dell'Armata Rossa (fonti sovietiche), e un esodo in direzione del Pakistan e dell'Iran calcolabile intorno ai quanto riguarda alcune parti del paese, le notizie sulle violazioni dei diritti umani perpetrate dal regime talebano ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] mancata affermazione dello stato di diritto, dell’apertura economica e del pieno rispetto dei diritti umani. A questi si sono densità della popolazione è molto bassa. Tale fattore potrebbe essere fonte di tensione con la Cina, dal momento che il boom ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] capo del governo in esilio del Tibet, rappresenta un’ulteriore fonte di frizione, così come la costruzione da parte della Cina del cosiddetto ‘figli di Dio’.
Libertà e diritti
L’India è la più grande democrazia del mondo per numero di abitanti. In ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] abbiamo una struttura più complessa, data dalle molteplici fonti di legittimità e dai fattori di potenza interna esercizio di alcuni istituti quali il divorzio, il diritto all’eredità sui beni del compagno e la proprietà privata.
Economia
L’economia ...
Leggi Tutto
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...