BAMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Bamberg; Papinberc, Babenberch nei docc. medievali)
Città della Germania in Alta Franconia (Baviera settentrionale). Rispetto alle antiche sedi vescovili tedesche sul [...] gli artigiani.Nel 1130 il vescovo Ottone I ottenne il regio diritto di tenere mercato e lo dislocò nella zona dove si è sviluppata ca.); la più importante fonte topografica è rappresentata tuttavia dalla pianta di Zweidler del 1602 (Hofmann, 1939). ...
Leggi Tutto
BRANDEBURGO
H. Trost
(ted. Brandenburg; Brennaburg, Brandanburg, Brennanburg nei docc. medievali)
Città della Germania nordorientale, situata sul fiume Havel. Insediamento di origine altomedievale, [...] sfruttare per la sua politica territoriale legittimando per questa via diritti di sovranità. Si dovette in un primo tempo giungere immagini sacre, in particolare nelle città del 15° secolo.Dei numerosi fonti battesimali in bronzo conservati il più ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] percepisce come una possibile fonte di ingerenza iraniana nell’area.
La suddivisione interna del potere è regolata secondo (20-25%). Con la caduta dei talebani, i loro diritti sono stati riconosciuti nella nuova costituzione.
In Pakistan, gli sciiti ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] del 1923 garantisce, infatti, alla minoranza musulmana in Tracia il diritto di mantenere associazioni (Awqaf), il dirittofonte di energia primaria, mentre il carbone rimane la principale fonte per la generazione di elettricità – 53% del totale ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] Africa e in particolare la Somalia nella seconda metà del 2011 ha spinto 800.000 persone a cercare rifugio e Hizbul Islam).
Libertà e diritti
La guerra civile ha reso l pecore, rappresenta una delle maggiori fonti di esportazione e contribuisce per l ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] viva in una condizione di grande mobilità a causa del conflitto, che ha portato più di un milione e Hizbul Islam).
Libertà e diritti
La guerra civile ha reso l pecore, rappresenta una delle maggiori fonti di esportazione e contribuisce per l ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] arenatisi nella primavera del 2012.
Popolazione, società e diritti
Secondo le statistiche ufficiali del governo della Repubblica di economica di Cipro e di tutta la regione del Mediterraneo orientale. Una fonte di reddito, che allo stesso tempo ha ...
Leggi Tutto
BRNO
B. Samek
(ted. Brünn; Brnen, Brnno, Brunna, Antiqua Bruna nei docc. medievali)
Città della Cecoslovacchia, situata alla confluenza dei fiumi Svratka e Svitava in una posizione geografica estremamente [...] , 1669). Una fonte importante è costituita inoltre dal Liber sententiarum, il libro di diritto di B., comprendente , dal re boemo Ladislao II, da Milano a Praga, dove fece parte del tesoro di stato fino al 1350, quando fu donata a Brno.Nei villaggi ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] del nuovo stato. Secondo i dati della commissione elettorale nazionale, almeno il 75,8% degli aventi diritto al voto (il 71% degli aventi dirittofonte di guadagno, anche se l’agricoltura continua a pesare per più di un terzo nella composizione del ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] concesso il diritto di voto alle donne, permettendo loro anche di partecipare attivamente alla vita politica: le elezioni del 2009 hanno l’Iraq non sembra rappresentare una fonte di preoccupazione per la sicurezza del paese, che guarda piuttosto all ...
Leggi Tutto
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...