Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] dischi ottici oggi disponibili: i CD-ROM sono dischi già registrati alla fonte (come i normali dischi audio). I dati in essi contenuti possono , nella prima metà del 1998, dei primi due modelli di quello che può, a buon diritto, essere definito un ...
Leggi Tutto
Per b. s'intende, soprattutto a partire dalla elaborazione che ne ha proposto M. Foucault, un'implicazione diretta e immediata tra la dimensione della politica e quella della vita intesa nella sua caratterizzazione [...] momento, situabile, per Foucault, nella seconda metà del 18° sec., esso ha assunto la forma di binomio classico tra sovranità statale e diritti individuali, la posta in gioco contemporanea come l'unica fonte di legittimazione indiscussa. La ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] alla scelta del livello e delle scadenze degli investimenti (e della loro fonte), alla selezione dei settori del sistema stesso Favorendo lo sviluppo di rapporti sociali orientati al diritto sistematico, alla calcolabilità di ogni costo e beneficio ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] e in modo predeterminato, riceve e passa il diritto all'uso del canale. I tokens sono speciali configurazioni o pacchetti di il commutatore fornisce un multiplexing statistico per differenti fonti di dati su un singolo collegamento fisico. Prima ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] Perché la gravidanza possa proseguire deve esistere una fonte di progesterone che continui a sostenere l'endometrio; vitae". Pare che la riforma del Codice di diritto canonico lascerà cadere la formula del matrimonio come ‟remedium concupiscentiae" - ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] indeboliscono o eliminano l'uno o l'altro lato del rapporto. Per poter negare l'associazione della coscienza con in ciò - e con pieno diritto - l'essenza della ragione. di qualche punto nel Q.I. Un'altra fonte di confusione è credere che l'entità di ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] la stabilità degli ordinamenti. Considerando la proprietà privata fonte dei mali e dei conflitti sociali, si è la morale del ‟Selvaggio" che in un appassionato confronto con il governatore del nuovo mondo rivendica il diritto alla solitudine ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] erano insieme la fonte e la base delle norme sia politiche sia morali: si pensi per esempio al diritto naturale, così dalla natura e dall'uomo e arbitro a suo piacimento del destino del mondo e dell'umanità; ma questa negazione è semplicemente la ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] come fini in sé. Altri, d'altro canto, considerano il diritto alla conte- stazione come un momento tattico nella loro lotta per la considera l'ideologia sovietica come la principale fonte dei mali del sistema. Per gli aderenti a tale opposizione ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] da questi sensori e dalle altre fonti (satelliti, radar, ecc.) a disposizione del sistema difensivo.
Sistemi missilistici per l Nazioni Unite (nel quale le maggiori potenze hanno il diritto di veto). Riconoscendo che la verifica dell'osservanza ...
Leggi Tutto
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...