Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] una prestazione di speciale difficoltà).
Sulle fonti, sul contenuto e sulla forma dell’obbligo Per la giurisprudenza di merito, nello stesso senso, Trib. Padova, 24.10.2005, in Nuova giur. civ. comm., 2006, I, 1330; App. Perugia, 25.1.2005, in ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] P.R. 7.10.1963, n. 1525, nell’attesa che sia emanato un nuovo d.m. (art. 19, co. 2). In caso di superamento del tetto essa affidati e ora risultano, invece, rimessi alla fonte legale; nella limitazione dell’applicazione dell’onere di stabilizzazione ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] per avere l'acqua in casa bisognava andarla a prendere alla fonte; per fare luce si usavano le candele o i lumi. Oggi Il signor Vitalis ha spiegato a Rémi che aveva bisogno di un nuovo allievo da unire alla sua compagnia teatrale, di sicuro la più ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] di creare nuovi diritti, ma semplicemente di positivizzare quelli già esistenti illustrando le rilevanti fonti normative e divieto di fare del corpo umano o di sue parti una fonte di guadagno ovvero di clonare esseri umani, trovano la loro ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] questione particolarmente rilevante (e fonte di dubbi interpretativi) del nuovo procedimento riguarda la delimitazione un lato, nel momento in cui si orienta per l’utilizzazione di questo nuovo rito speciale, l’attore non è in grado di sapere se, nel ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] cd. legge Severino), le politiche di contrasto alla corruzione hanno conosciuto un nuovo approdo legislativo, che in parte consolida e in parte innova il precedente impianto normativo rivelatosi presto fonte di seri disorientamenti giurisprudenziali, ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] non è risolutiva dei problemi di legittimità costituzionale prospettati, ma è a sua volte fonte di non irrilevanti dubbi interpretativi, che potrebbero dare la stura ad un nuovo contenzioso giudiziario.
D’altra parte, è la stessa Corte a rilevare l ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] dell’impresa sia conservata dopo il trasferimento.
Con riguardo a nuova aggiudicazione di appalto (C. giust., 15.12.2005, C lavoratore (Cass., 6.3.2015, n. 4601; Cass. n. 11247/2016).
Fonti normative
Art. 2112 c.c.; art. 47 l. 29.12.1990, n. ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] , G., La tutela penale dei provvedimenti amministrativi nel nuovo testo unico sui beni culturali, in Manna, A., criminalizzazione di una (pur molto specifica) ipotesi di importazione illecita.
Fonti normative
Art. 9 Cost.; artt. 452 bis, co. 2, ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] 543 c.p.c.). Va anche rilevato che il termine di 30 giorni, previsto dal nuovo co. 4 dell’art. 543 c.p.c. per l’adempimento dell’onere di iscrizione costituisce fonte di incertezze processuali (basti pensare alla diversità del regime di prove nuove in ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...