Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] natura oggettiva, peraltro subito rivelatasi fonte di incertezze e controversie interpretative9. in certo modo intermedia tra quella della pura e semplice liberalizzazione, ora prevista dal nuovo co. 1-bis del d.lgs. n. 368/2001 per il primo contratto ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] ., 4.6.2010, n. 13664, in Giur. comm., 2011, II, 1080 ss.).
Fonti normative
Artt. 806 ss. c.p.c.; art. 12 l. 3.10.2001, n artt. 34-37, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5, in Il nuovo processo societario, a cura di F.P. Luiso, Torino, 2006, 556 ss.; Punzi ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] fascia, 8% d.o. dirigenti della II).
Istituite le nuove strutture della cultura ed indette le procedure concorsuali per l’ l’art. 38 d.lgs. n. 165/2001, fonte primaria nell’ambito della normativa applicabile, «è conforme alla normativa ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] dunque responsabilizzare al massimo l’amministratore di società a responsabilità limitata: il nuovo filone giurisprudenziale che individua un’autonoma fonte di responsabilità nella violazione del dovere di amministrare con diligenza non fa altro ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] legislatore nell’escludere proprio per il procedimento sommario di cognizione l’applicabilità dei nuovi artt. 348 bis e ter c.p.c. introdotti con il di riti speciali (anche di quelli di fonte codicistica). Con buona pace della fin troppo ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] (art. 25 bis t.u.f., artt. 83 ss. RI; v. altresì la nuova direttiva MiFID 2 n. 2014/65/UE del 15.5.2014, cons. 45, che di informare il cliente sulla natura e/o sulle fonti del conflitto. La disclosure non può dunque considerarsi sostitutiva ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] di integrare e completare la disciplina dei codici generali, bensì anche quella di introdurre nel sistema nuovi principi e regole ispirati da fonti diverse e diretti a perseguire finalità di interesse comunque generale, e anzi di una generalità, per ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] è scelta di indirizzo normativo di mercato.
Una nuova categoria
Lo statuto normativo dell’erogazione
Lo statuto di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia, si completa con la l. 23 ag. 2004 ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] tesi a garantire una sua puntuale formalizzazione in seno alla nuova Carta, come significativo fu l’intervento di Moro che, imposta può compromettere, anche solo potenzialmente, l’integrità della fonte, ovvero e in termini ancor più comprensivi, la ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] n. 124. È ora possibile rilasciare a soggetti diversi da Poste Italiane nuove licenze per i servizi inerenti le comunicazioni e le notificazioni a mezzo posta con ciò stesso la capacità di essere fonte di produzione di pubbliche certezze8. La funzione ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...