La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] processo.
Per i primi, il debito in capo ai soci non è nuovo, ma è lo stesso debito (stessa causa, stessa natura) già in soci, avendo il debito pro quota di ciascuno la sua fonte nel debito sociale, onde l’unicità genetica del rapporto obbligatorio ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] modificare il tessuto giudiziario, precocemente denunciato come fonte di disservizi e diseconomie. Solo nel 1890 d’Italia, a cura di F. Levi, U. Levra e N. Tranfaglia, La Nuova Italia, Firenze 1978, 2° vol., pp. 614-628.
F. Venturini, Un “sindacato ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] Per una critica particolarmente severa nell’immediatezza dell’approvazione della norma, v. Sgubbi, F., Il nuovo delitto di “autoriciclaggio”: una fonte inesauribile di “effetti perversi” dell’azione legislativa, in Dir. pen. cont., 2015, fasc. 1, 137 ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto di lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] cento.
Tra i casi esenti da limiti percentuali sia di fonte legale che contrattuale collettiva, rientrano quelli dei contratti a termine stipulati nella fase di avvio di nuove attività; per lo svolgimento di attività stagionali; per sostituzione di ...
Leggi Tutto
Licia Siracusa
Abstract
Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...] presenza di persone nel raggio di azione della fonte di pericolo.
Per i disastri dinamici, cura di, Codice penale commentato, Milano, 2012, 2179 ss.; Ruga Riva, C., I nuovi ecoreati, Torino, 2015; Ruga Riva, C., Commento all’art. 452 quater c.p., ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] sui soli lavoratori: la fiscalità generale appare quindi la fonte più appropriata di finanziamento. Nel primo caso, invece, della durata di molti decenni, durante i quali le nuove norme convivranno con le vecchie e il gettito contributivo non ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] . 21 octies, co. 2).
Posto che si tratta di un nuovo Capo IV bis della l. n. 241/1990, si propende per tributari debba essere incentrata sulla loro tipologia, sui contenuti e sugli effetti.
Fonti normative
D.P.R. 26.10.1972, n. 633; d.P. ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] anche per negare la stessa configurabilità di una fonte di produzione giuridica cui ricondurre le norme non , e al divieto di genocidio (Attività armate sul territorio del Congo (Nuova domanda: 2002), Congo c. Ruanda, ICJ Reports, 2006, 30). Non ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] via generale dalla l. 24.12.2012, n. 234, l’introduzione delle nuove figure delittuose di cui agli artt. 167 bis, 167 ter e 168, co della sentenza di condanna sul sito del Ministero della giustizia.
Fonti normative
Artt. 2, 3, co. 1, 21 Cost.; ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La critica del diritto giurisprudenziale e le riforme legislative
Maria Gigliola di Renzo Villata
La prima metà del Settecento tra conservazione e cambiamento
Critica del diritto giurisprudenziale e [...] di Lorena duca di Toscana alla redazione di un nuovo codice di leggi municipali, assegna al suo incarico limiti 1999, pp. 147-270.
I. Birocchi, Alla ricerca dell’ordine: fonti e cultura giuridica nell'età moderna, Torino 2002.
G. di Renzo Villata ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...