Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] per la prima volta tra il 2007 e il 2009 e di nuovo nel 2011. La nuova rilevanza internazionale del G20, di cui il Sudafrica – unico paese africano la produzione di energia. Il carbone è la principale fonte energetica del paese (nel 2008 il 71% dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] ’ultimo ha nel Lago di Tiberiade la maggiore fonte di approvvigionamento idrico e ciò provoca inevitabilmente delle abbandonare Gaza senza coinvolgere l’Anp (2005), porta a un nuovo stallo diplomatico. Per uscire dall’impasse è stata definita una ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] delle scarse risorse idriche regionali hanno costituito una fonte di tensioni nelle relazioni turkmeno-uzbeke, le relazioni partire dal 1985, Saparmurat Niyazov venne eletto primo presidente della nuova repubblica nel giugno 1992, con il 99,9% delle ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] è accettata da tutte le principali forze partitiche taiwanesi ed è fonte di tensioni politiche per il paese, tanto interne quanto esterne. conseguentemente anche dei salari. Se all’inizio la nuova manodopera veniva ricercata in altri stati del sud- ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] dopo Nigeria e Angola. La rendita petrolifera è la principale fonte di guadagno, anche se l’agricoltura continua a pesare per per il futuro sono positive. L’introduzione nel 2007 della nuova moneta, il pound sudanese (al posto del dinar), non ha ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra [...] i due paesi.
Con il termine della Guerra fredda, al nuovo assetto politico mondiale è corrisposto un cambio di rotta delle direttrici gli Stati Uniti e l’altro verso la potenza asiatica. Fonte di tensione tra Hanoi e Pechino è, tuttavia, la disputa ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] gennaio 2002, la fine della guerra civile.
Simbolo di una nuova fase politica del paese è stata l’istituzione della Corte blood diamond descrive il fenomeno del commercio di diamanti come fonte di finanziamento nelle guerre civili. È il caso del ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] indiane rispetto ai rapporti con il proprio vicino. Fonte di apprensioni è anzitutto il rischio che il Bangladesh di gruppi fondamentalisti. Per far fronte a tale situazione, Nuova Delhi ha costruito una recinzione fortificata lungo i 4000 km ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] processo di consolidamento ;democratico del paese e sono state fonte di forte tensione interna: i sospetti di brogli e si pone l’obiettivo di fare del Kenya un paese di nuova industrializzazione, in grado di garantire un’elevata qualità della vita ai ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] industrializzazione. Il settore secondario è un’importante fonte di occupazione per i cittadini singaporiani, nonostante fa parte – insieme a Regno Unito, Australia, Malaysia e Nuova Zelanda – del Five-Power Defence Agreement, accordo nell’ambito ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...