Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione dienergia da fontirinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] Su un totale di 312.000 gigawattora (GWh), ben 128.000 GWh sono stati prodotti grazie a fonti pulite come eolico, si posiziona tra i primi tre Paesi per produzione dienergiarinnovabile. Con il 43% della domanda elettrica soddisfatta nei primi ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] governo federale per l’emanazione e la gestione delle nuove regole sulle emissioni di gas serra e la produzione dienergia da fontirinnovabili; attività queste che richiedono un ulteriore ampliamento della burocrazia e la sua professionalizzazione ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] (PGHV), partecipata da Edison e dal fondo Energie Salentine Transition, società impegnata su progetti per le energierinnovabili e la transizione, oltre che da Saipem. La PGHV è risultata aggiudicataria di un finanziamento nell’ambito del bando IPCEI ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] (PGHV), partecipata da Edison e dal fondo Energie Salentine Transition, società impegnata su progetti per le energierinnovabili e la transizione, oltre che da Saipem. La PGHV è risultata aggiudicataria di un finanziamento nell’ambito del bando IPCEI ...
Leggi Tutto
Con un progetto ambizioso, senza precedenti, lanciato nel 2017 dal principe ereditario Mohammad bin Salman, l’Arabia Saudita sta costruendo Neom, un insediamento urbano futuristico situato nella provincia [...] metri. Gli edifici scorreranno tra due gigantesche strutture ricoperte di specchi che riflettono il deserto circostante. Al fabbisogno energetico si provvederà con fontirinnovabili (energia eolica, solare e da idrogeno). La mobilità avverrà senza ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] energetico e su una rapida diffusione delle energierinnovabili. Oltre al piano, è stato introdotto hanno contribuito a ridurre i consumi di gas, e il notevole sviluppo delle fontirinnovabili. L’apparente tranquillità non deve però ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] dalla conseguente necessità di diversificare le fonti. L’iniziativa ha di retroguardia, a danno delle rinnovabili e di sviluppi più sostenibili.Per saperne di -fatti/7426534/https://greenreport.it/news/energia/la-societa-civile-africana-boccia-il- ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] rinnovabili, aumento degli investimenti destinati a ridurre la dipendenza dall’estero e a favorire la transizione energetica. Si tratta didifontidienergia, nella disponibilità di materie prime rare e minerali critici, o di apparecchiature ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energierinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] chiave che la regione svolge per le energierinnovabili e per la produzione sostenibile di alimenti, non è possibile pensare a il capitale umano e le comunità che dipendono ancora dalle fonti fossili. A Dubai si sta negoziando anche uno dei temi ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] di ciascuno Stato, invocando al contempo il bisogno di un supporto finanziario e tecnologico ai Paesi in via di sviluppo per aiutarli a passare a fontidienergia dose di insoddisfazione, propone di accelerare lo sviluppo dienergierinnovabili e di ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: obiettivi quali la sicurezza della...
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione globale degli impatti ambientali associati...