ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] con estrema e insospettata energia ogni forma di ribellione.
A Barcellona alternative alla gestione del potere giudicale, presenta molti punti oscuri che l'esiguità delle fonti non ci consente di chiarire. Fu la conseguenza di uno scontro di ...
Leggi Tutto
ELLERO, Pietro
Cristina Vano
Nacque a Cordenons (presso Pordenone), nel Lombardo-Veneto austriaco, l'8 ott. 1833 da Sebastiano e da Anna Poletti. La famiglia, friulana e cattolica, le cui origini secentesche [...] elemento di maggior peso nelle sue argomentazioni, prevalente e più attenta rispetto all'elaborazione di soluzioni alternative, sebbene suo desiderio di allontanarsi dalla cattedra bolognese. Certo "colla moglie perdette anche l'energia necessaria per ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’ascesa di Mahmud Ahmadinejad in Iran non ha fatto che inasprire le rivalità, evidenziando le diverse modalità attraverso cui i due paesi [...] ma, allo stesso tempo, è fontedi incertezza, data la volatilità del prezzo di Teheran. Sono inoltre stati lanciati alcuni piani di investimento in energiealternative come quella solare, con lo scopo di distogliere la maggiore quantità possibile di ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] solo come un sistema alternativodi organizzazione dei rapporti fontedi approvvigionamento di materie prime. Al tempo stesso, la creazione didi due istituzioni: l'EURATOM, nel campo della collaborazione per lo sfruttamento pacifico dell'energia ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] un dispendio enorme di denaro, tempo ed energia, mentre definire un insieme di obiettivi e valori e un ordine di priorità degli stessi sul quale vi sia un completo consenso è impossibile. Immaginare e valutare tutte le alternative comporterebbe costi ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] energica e dissuasiva, la protezione offerta dalla direttiva.
La Corte di giustizia ha in effetti ammesso sanzioni alternative e Trib. Locri, 15.4.2015, n. 808, a quanto consta inedite).
Fonti normative
Art. 97 Cost., dir. n. 70/1999/CE; art. 4, l ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] a certi tipi di conflitto. Accanto alla mediazione si discute ormai di ADR (alternative dispute resolution) in la violazione da parte di questi degli obblighi di informazione, correttezza e trasparenza, l’Autorità per l’energia elettrica, il gas, ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] visioni alternative. energia, della finanza, del credito, ecc.), in stretta collaborazione con le autorità nazionali diFONTI NORMATIVE
Art. 352 del TFUE e art. 114 TFUE.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Tutti i manuali di diritto dell’Unione europea e di ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] di inefficacia del contratto a seguito di annullamento dell’aggiudicazione ed alle sanzioni alternative dall’Autorità per l’energia elettrica e il di nuovo) la più importante tra le forme di giurisdizione rimesse al giudice amministrativo.
Fonti ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] energia elettrica e il gas. Con l’art. 5 della delibera 20.5.1997, n. 61 si è disposto che i procedimenti per la formazione di atti normativi e di atti a contenuto generale dialternative in grado di particolarmente complesso.
Fonti normative
L. 8 ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...