Reagan, Ronald Wilson
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico e uomo politico statunitense, nato a Tampico (Illinois) il 6 febbraio 1911. Benché non privo di presenza scenica e di prestanza fisica, [...] rilievo proprio in un film diretto da quest'ultimo, Knute Rockne ‒ All American (1940), impersonando il campione di footballamericano George Gipp. Ottenne così di poter recitare (anche se sempre in parti secondarie) in opere di maggior valore, come ...
Leggi Tutto
Wayne, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Marion Michael Morrison, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Winterset (Iowa) il 26 maggio 1907 e morto a Los Angeles l'11 giugno 1979. [...] si stabilì con la famiglia a Glendale, in California. Aitante e atletico, durante gli studi secondari si distinse nel footballamericano e nel 1925 ottenne una borsa di studio per meriti sportivi alla University of Southern California. Grazie al suo ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] avventura bellica ambientata durante il secondo conflitto mondiale con un finale in cui la guerra viene associata al footballamericano. Gli altri western oscillano tra le ambizioni culturali da tragedia greca di The last sunset (1961; L'occhio ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] l'America dormendo negli autobus Greyhound, lavorato nei pozzi petroliferi e come bracciante, aver fatto il giocatore di footballamericano, lo studente ad Harvard, il docente di filosofia al MIT, il collaboratore per il "New Yorker" e "Newsweek ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] "cosmonauta"; τηλεγϱαϕῶ, "telegrafare"; ποδόϚϕαιϱο, sull'ingl. football; ecc. Recentissima è, poi, l'introduzione di anni Ottanta: municipio di Salonicco, prefettura della Beozia, Collegio americano di Atene, Hôtel des Roses a Rodi, Museo dell' ...
Leggi Tutto
Testimonianze - James Dean
Mimmo Calopresti
James Dean
Non sempre si nasce belli. Qualche volta lo si diventa. È successo a James Byron Dean, nato l'8 febbraio del 1931 a Marion, Indiana Midwest, che, [...] e fisico tozzo, mentre tenta con il baseball, il football e la pallacanestro una difficile affermazione di sé. James gigante era il terzo episodio di una sua ideale trilogia sul sogno americano. Se il personaggio affidato a James Dean (Jett Rink), un ...
Leggi Tutto
Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] di musica, iniziò a suonare la batteria e a giocare a football nella scuola secondaria dove si diplomò nel 1967, anno in cui di John Landis, parodia della vita in un college americano, conquistando il successo grazie al suo personaggio, Bluto ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] dare risalto alla figura umana senza però isolarla dall'ambiente, piano americano la porzione dalle ginocchia in su, primo piano la porzione da negli sport di massa come basket, baseball, football: attraverso la massiccia presenza dello sport in TV ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] , ritmi vorticosi sulla scenografia che rimanda al campo da football e alla palestra da basket, tra automobilone e poster con My fair lady il primato della popolarità nel teatro musicale americano: West Side Story. L'idea di trasporre la storia di ...
Leggi Tutto
football
〈fùtbool〉 s. ingl. [comp. di foot «piede» e ball «palla»], usato in ital. al masch. – Espressione con la quale si è designato a lungo in Italia il gioco del calcio; nei paesi di lingua inglese è termine comune a più tipi di giochi:...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...