• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
866 risultati
Tutti i risultati [866]
Cinema [357]
Biografie [346]
Economia [67]
Temi generali [48]
Storia [42]
Arti visive [48]
Teatro [50]
Letteratura [42]
Film [38]
Musica [35]

DE PALMA, Brian

Enciclopedia del Cinema (2003)

De Palma, Brian Simone Emiliani Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Newark (New Jersey) l'11 settembre 1940. Come Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, George Lucas e [...] Steven Spielberg, D. P. ha mostrato la costante propensione a realizzare lo 'stesso film', con uno stile visivo personale e immediatamente riconoscibile, pur nella diversità dei generi affrontati (dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – FRANCIS FORD COPPOLA – PROFONDITÀ DI CAMPO – COLUMBIA UNIVERSITY – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE PALMA, Brian (3)
Mostra Tutti

Button, Jenson

Enciclopedia on line

Button, Jenson Button, Jenson. - Pilota automobilistico britannico (n. Frome 1980). Incoraggiato dal padre (pilota di rally), ha iniziato nel karting ancora bambino. Dopo le brillanti prove in Formula Ford e F3, nel [...] 2000 ha debuttato in Formula 1 per la Williams F1 (Gran Premio d’Australia). Da allora ha corso per alcuni fra i principali team in competizione: Benetton (2001), Renault (2002), BAR (2003-05), Honda (2006-08), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORMULA 1 – MCLAREN – KARTING

COOLGARDIE

Enciclopedia Italiana (1931)

Città mineraria dell'Australia Occidentale, sorta in regione desertica (425 m. s. m.) a partire dal 1892, dopo che Bayley e Ford vi ebbero scoperto dei depositi d'oro alluvionale. Attirati dalla possibilità [...] di rapido guadagno, centinaia di disoccupati vi si riversarono, e sorse una città improvvisata, con abitazioni fatte di tela (Canvasstown), che però a poco a poco andò trasformandosi e assumendo il carattere ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – KALGOORLIE – FREMANTLE – PERTH

Wayne, John

Enciclopedia on line

Wayne, John Pseud. dell'attore cinematografico Marion M. Morrison (Winterset, Iowa, 1907 - Los Angeles 1979); dopo alcuni film soprattutto western, divenne attore di primo piano con l'interpretazione di Stagecoach [...] (Ombre rosse, 1939) di J. Ford. Sobrio e misurato, dall'espressività ridotta ma efficace, dotato di una buona carica di simpatia istintiva, interpretò poi una lunga serie di film, tra i quali: The long voyage home (1940); They were expendable (I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – RIO BRAVO – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wayne, John (2)
Mostra Tutti

Bellamy, Madge

Enciclopedia on line

Nome d'arte dell'attrice Margaret Philpott (Hillsboro, Texas, 1903 - Upland 1990), famosa negli ultimi anni del muto; ha legato il suo nome a The iron horse (1924) di J. Ford, in cui interpretò esemplarmente [...] il tipo della impavida ragazza del West. Con l'avvento del sonoro interruppe l'attività cinematografica, che riprese dopo il 1932 interpretando prevalentemente ruoli secondarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRON HORSE – TEXAS

HEARST, William Randolph

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HEARST, William Randolph (XVIII, p. 418) Giornalista americano, morto a Beverly Hills, Los Angeles, il 4 agosto 1951. Bibl.: E. Emery, William Randolph Hearst, a tentative appraisal, in E. H. Ford e E. [...] Emery, Highlights in the history of the American press, Minneapolis (1954) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEARST, William Randolph (2)
Mostra Tutti

fordismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fordismo Paradigma di organizzazione della produzione di massa sviluppato nei primi anni del 20° sec. in applicazione pratica dei principi di organizzazione scientifica del lavoro elaborati da F.W. Taylor [...] fordista, la fabbrica è luogo centrale di tutte le decisioni strategiche: è la produzione che crea il mercato, tanto che Ford diceva che «tutto ciò che si produce si vende». Dal punto di vista pratico, l’addestramento scientifico dei lavoratori, la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fordismo (3)
Mostra Tutti

MILIUS, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Milius, John (propr. John Frederick) Simone Emiliani Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] generazione (Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Paul Schrader, Steven Spielberg, George Lucas e Michael Cimino), è può diventare un elemento ostile. Influenzato dalla lezione di John Ford, Sergio Leone, Kurosawa Akira e Howard Hawks, nonché dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PROFONDITÀ DI CAMPO – CAHIERS DU CINÉMA – ROBERT ZEMECKIS – SYDNEY POLLACK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILIUS, John (1)
Mostra Tutti

Pilati, Stefano

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pilati, Stefano Pilati, Stefano. – Stilista (n. Milano 1965). Dopo aver lavorato per case di moda prestigiose quali Cerruti, Giorgio Armani e Miu Miu, nel 2000 si trasferisce a Parigi come assistente [...] , allora direttore creativo di Yves Saint-Laurent. Nel 2004, dopo il ritiro di Ford, ne assume l’incarico con l’obiettivo di risanare la maison da un debito di 75 milioni di euro: il fatturato dell’azienda cresce di oltre il 30% in sette anni, grazie ... Leggi Tutto

TAVOULARIS, Dean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tavoularis, Dean Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] a quella di Francis Ford Coppola, con il quale ha condiviso i trionfi delle tre parti di The godfather (1972-1990), ma anche l'affascinante avventura di Apocalypse now (1979) e l'insuccesso commerciale di One from the heart (1982; Un sogno lungo un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – MICHELANGELO ANTONIONI – FRANCIS FORD COPPOLA – EMIGRAZIONE ITALIANA – GRANDE DEPRESSIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87
Vocabolario
fordismo
fordismo s. m. – Sistema di organizzazione e politica industriale, attuato a partire dal 1913 da Henry Ford nella fabbrica di automobili da lui fondata, la Ford Motor Company, che, sulla base dei principî del taylorismo, mirava ad accrescere...
ticket
ticket s. m. inv. Programma politico, candidatura politica; con particolare riferimento a una coppia di candidati. ◆ [Al] Gore ha fatto parte del «ticket» presidenziale democratico sia nel ’92 che nel ’96 e non può esser considerato, come [Gerald]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali