Comune della prov. di Oristano (39,4 km2 con 1005 ab. nel 2008), sulla sponda sinistra del corso inferiore del Tirso; dal letto del fiume sgorgano acque termali (54 °C), conosciute e utilizzate fin dall’età classica (Aquae Ypsitanae) ...
Leggi Tutto
Regione storica e geografica della Sardegna, comprendente i comuni di Allai, Ardauli, Busachi, Fordongianus, Neoneli, Sorradile (prov. di Oristano). Diffuse le colture cerealicole e viticole; la creazione [...] del bacino artificiale del Tirso ha reso la zona tra le più turistiche dell’isola ...
Leggi Tutto
Tirso Fiume della Sardegna (150 km; bacino di 3376 km2), il maggiore dell’isola. Nasce nell’altopiano di Buddusò a 800 m s.l.m. e il suo corso si svolge con direzione generale da NE a SO, attraverso terreni [...] nelle pendici settentrionali del Gennargentu, e il Flumineddu, formato da corsi d’acqua che scendono dai rilievi delle Barbagie. Dopo Fordongianus il T. entra nella pianura del Campidano, che attraversa per circa 20 km, e va a sfociare nel Golfo di ...
Leggi Tutto