Pseudonimo del giornalista, editore e scrittore francese Patrick Manoukian (n. Meudon 1949). Di origini armene, giovanissimo ha iniziato a viaggiare in molti Paesi del mondo (USA, Islanda, Belize, Brasile [...] Pantanal, entrambi del 1978, pubblicando nel 2011 il suo primo testo narrativo, il romanzo d'avventure ambientato nella forestaamazzonica L’homme à l’œil de diamant, firmato con lo pseudonimo di Paul Eyghar, e raggiungendo il successo internazionale ...
Leggi Tutto
Scrittore brasiliano, nato a Niterói il 26 gennaio 1917, morto a Rio de Janeiro il 28 gennaio 1997. Iniziò all'età di vent'anni la sua carriera di reporter e cronista per il Correio da Manhã. Tra il 1941 [...] che sta dalla parte dei poveri dopo aver conosciuto la decadenza dei ricchi. Attraverso di lui C. racconta il mondo della forestaamazzonica, del Nord-Est delle siccità, che lui stesso era andato riscoprendo tra la fine degli anni Cinquanta e i primi ...
Leggi Tutto
Dahl, Gustavo
Enzo Sallustro
Regista cinematografico brasiliano, nato a Buenos Aires l'8 ottobre 1938. Rappresentante del Cinema Nôvo, ha affrontato nei suoi film temi caratteristici del movimento, [...] Maíra di D. Ribeiro. Ambientato nel 1939 nello Stato del Maranhão, un'area desolata tra il Nordeste e la forestaamazzonica, il film accentua i caratteri di una nuova sensibilità antropologica che trova riscontro in altre opere di registi coevi, per ...
Leggi Tutto
Boorman, John
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 18 gennaio 1933. B. si ricollega alla tradizione, che affonda le radici negli anni del muto, del talento visionario europeo [...] a rischio mortale tra i fiumi dei monti Appalachi; The emerald forest (1985; La foresta di smeraldo), storia di un padre che cerca il figlio rapito dagli indigeni nella forestaamazzonica; o Beyond Rangoon (1995; Oltre Rangoon), lunga corsa di una ...
Leggi Tutto
Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] d'amore tutta incentrata sulle doti e la bellezza della moglie (nella parte di una eterea fanciulla che vive nella forestaamazzonica), che riscosse però scarso successo. Agli inizi degli anni Sessanta F. si trasferì in Europa dove, nel 1965, scrisse ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Bartolomeo
Mario Gaudiano
Nacque a Grosio (Sondrio), in Valtellina, il 30 genn. 1883, da Pietro e Buona Perlotti. Primo degli italiani, e sesto nel mondo, conseguì il brevetto di pilota civile, [...] società aerea commerciale di San Paolo, al C. venne affidata la rotta San Paolo-Riberão Preto: 300 Km sulla forestaamazzonica. Nella società paulista il C. rimase fino al raggiungimento dei limiti di anzianità.
Gli ultimi anni del C furono piuttosto ...
Leggi Tutto
MANZI, Alberto
Adolfo Scotto di Luzio
Nacque a Roma il 3 novembre del 1924, figlio di Ettore, tramviere, e di Maria (Rina) Mazzei, casalinga. I genitori ebbero anche un’altra figlia, Elena. Iscrittosi [...] Nell’estate del 1955, infatti, Manzi ricevette dall’università di Ginevra un incarico per ricerche scientifiche nella forestaamazzonica. Andato per studiare le formiche, vi avrebbe scoperto molto di più. Fu la rivelazione delle condizioni sociali ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Werner Stipetic, regista cinematografico e teatrale tedesco, nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Poeta di folli avventure condannate in partenza, con Aguirre ‒ Der Zorn Gottes [...] , ribellatosi alla Corona di Spagna, uccide il proprio superiore e trascina i compagni attraverso le Ande e la forestaamazzonica verso il mitico Paese dell'oro. Durante la navigazione, la malattia e nemici invisibili sterminano il piccolo esercito ...
Leggi Tutto
Amado, Jorge
Ines Ravasini
Cantore di donne e di libertà
Nei suoi romanzi, lo scrittore contemporaneo brasiliano Jorge Amado ha descritto un Brasile mitico e al tempo stesso realistico. Il paese del [...] epopea tropicale che tratta la drammatica lotta di potenti famiglie per la conquista della terra, la distruzione della forestaamazzonica, le gesta degli spietati coroneis, i proprietari dei latifondi.
Sudore, Jubiabá, Mare di morte e Capitani della ...
Leggi Tutto
amazzonia
amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
transbrasiliano
transbraṡiliano agg. [der. di Brasile, col pref. trans-]. – Che attraversa il Brasile: strada t. (o semplicem. la T.), la strada che collega la capitale Brasilia alla città di Belém (alla foce del Rio Pará), attraversando la...