CATTANEO, Bartolomeo
Mario Gaudiano
Nacque a Grosio (Sondrio), in Valtellina, il 30 genn. 1883, da Pietro e Buona Perlotti. Primo degli italiani, e sesto nel mondo, conseguì il brevetto di pilota civile, [...] società aerea commerciale di San Paolo, al C. venne affidata la rotta San Paolo-Riberão Preto: 300 Km sulla forestaamazzonica. Nella società paulista il C. rimase fino al raggiungimento dei limiti di anzianità.
Gli ultimi anni del C furono piuttosto ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] la new economy. Quelle devastazioni ecologiche nel bacino del fiume Congo (secondo polmone del mondo dopo la forestaamazzonica) minacciano gli equilibri climatici globali. Quei profughi che vagano da un punto all’altro del continente finiscono ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] ; la frammentazione induce la perdita dei contatti tra i gruppi e la graduale alterazione della lingua d’origine. Nella forestaamazzonica, una delle aree mondiali con più alta glottodiversità e insieme con più serio pericolo per le lingue, interi ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] La produzione estesa di canna da zucchero in vaste aree del paese suscita poi frequenti allarmi sul disboscamento della forestaamazzonica. Negli Stati Uniti è in corso una forte offensiva mediatica contro l’etanolo prodotto da mais e questa campagna ...
Leggi Tutto
Nomadismo
Ugo Fabietti
Definizione
Il termine 'nomadismo', come si desume dalla sua etimologia (dal greco νέμειν, pascolare), indica uno stile di vita legato all'allevamento degli animali, che, al tempo [...] oggi presenti vivono nelle zone del pianeta di più difficile accesso (v. Service, 1966): fascia artica, forestaamazzonica, giungla equatoriale africana e asiatica, deserti africani e australiani, tutte aree nelle quali questa modalità di esistenza ...
Leggi Tutto
MANZI, Alberto
Adolfo Scotto di Luzio
Nacque a Roma il 3 novembre del 1924, figlio di Ettore, tramviere, e di Maria (Rina) Mazzei, casalinga. I genitori ebbero anche un’altra figlia, Elena. Iscrittosi [...] Nell’estate del 1955, infatti, Manzi ricevette dall’università di Ginevra un incarico per ricerche scientifiche nella forestaamazzonica. Andato per studiare le formiche, vi avrebbe scoperto molto di più. Fu la rivelazione delle condizioni sociali ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] era spesso collegata ai culti della pioggia e della fertilità agricola.
Secondo gli indios jivaros, che abitano la forestaamazzonica dell'Ecuador orientale, la fertilità della donna dipende da un'azione combinata della luna nuova - alla quale viene ...
Leggi Tutto
Odore
Red.
Stefano Allovio
L'odore è la sensazione specifica dell'organo dell'olfatto, diversa a seconda delle sostanze da cui è provocata. Gli studi antropologici hanno messo in evidenza come gli [...] di simbolismo olfattivo correlato con l'identità di gruppo è rintracciabile nella cultura dei gruppi tucano, insediati nella forestaamazzonica colombiana e studiati dall'antropologo G. Reichel-Dolmatoff. I tucano sostengono che tutti i componenti di ...
Leggi Tutto
chiocciole e cipree
Marco Oliverio
Molluschi dalle artistiche case
Chiocciole e cipree appartengono ai Gasteropodi, il gruppo più numeroso dei Molluschi, con decine di migliaia di specie che vivono [...] da ghiandole apposite. La 'freccia' viene sparata dalla proboscide boccale con la stessa abilità di un cacciatore della forestaamazzonica. In alcune specie il veleno è talmente potente da essere utilizzato per catturare pesci, e per l'uomo può ...
Leggi Tutto
SASSU, Aligi
Giovanna Uzzani
– Nacque a Milano il 17 luglio 1912 da madre emiliana, Lina Pedretti, e padre sardo, Antonio, spirito fiero e intellettuale intraprendente, tra i fondatori del Partito socialista [...] l’artista in quegli anni: così nel 1975 partecipò con l’esploratore Walter Bonatti a una spedizione nella forestaamazzonica venezuelana, per raggiungere il Salto Angel, la cascata più alta del mondo; quindi nel 1978 intraprese un viaggio ...
Leggi Tutto
amazzonia
amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
transbrasiliano
transbraṡiliano agg. [der. di Brasile, col pref. trans-]. – Che attraversa il Brasile: strada t. (o semplicem. la T.), la strada che collega la capitale Brasilia alla città di Belém (alla foce del Rio Pará), attraversando la...