Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] condizioni più umide delle attuali perdurate fino a 5000 anni fa. Condizioni simili di maggiore umidità si verificano nella forestatropicale del Sud-Est asiatico e del Subcontinente indiano, anche se punte di aridità compaiono intorno a 7000 anni fa ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] America Settentrionale è probabilmente quella proveniente dai siti delle Foreste Orientali. Le popolazioni Adena e Hopewell costruirono tra in antenato. Le variopinte piume di uccelli tropicali generalmente non si sono conservate, ma esse devono ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] conteneva un gran numero di oggetti che provenivano da regioni tropicali e una collezione di esemplari anatomici. Anche ad Amsterdam, di una passeggiata nei campi o di un'escursione, perlustrando foreste e montagne, stagni e corsi d'acqua. Ciò vale ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] di prestigio, quali mantelli di cotone decorati da motivi simbolici, giada, turchesi e piume di quetzal (uccello della forestatropicale), erano riservati al sovrano (tlatoani) e alla nobiltà; tali beni, che erano spesso ottenuti grazie al tributo ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] americana), la papaia (Carica papaya) e una specie di zapote (Matisia cordata). Il principale strumento degli orticoltori della ForestaTropicale fu il semplice bastone da scavo con punta indurita al fuoco. Oltre che per piantare tuberi e semi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] limitata, dal momento che privilegiava certi ambienti, per esempio le foreste o le isole oceaniche, e ne escludeva altri, come le paludi europee; ma anche le migrazioni da una regione tropicale a un'altra ebbero una grande importanza, e un ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] Atlantico, durante i quali condusse ricerche fin dentro la foresta che si estendeva attorno a Paramaribo, raccolse esemplari, frati minimi, sulla flora e la fauna dell'America tropicale furono effettuate per ordine di Luigi XIV, che riteneva ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] presso cui gli uomini non raccolgono mai, come i Guayaki della foresta amazzonica (v. Clastres, 1974), per i quali il solo va da ambienti artici ad ambienti desertici, a giungle tropicali - ma presentano tutti, a un'analisi approfondita, delle ...
Leggi Tutto
tropicale
agg. [der. del sost. tropico3]. – 1. Dei tropici, che si riferisce o appartiene ai tropici, spec. a quelli terrestri: zona t. (o intertropicale, o torrida), la zona della superficie terrestre compresa fra i due tropici; le regioni...
foresta
forèsta s. f. [lat. mediev. forestis o foresta, di etimo incerto]. – Insieme di piante prevalentemente arboree fittamente distribuite su una vasta superficie di terreno, che consta di diversi piani di vegetazione (particolarm. ricco...