• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [2082]
Geografia [63]
Biografie [1137]
Storia [453]
Arti visive [271]
Religioni [210]
Letteratura [144]
Diritto [90]
Europa [63]
Diritto civile [59]
Archeologia [61]

Forlì

Enciclopedia on line

Forlì Forlì Comune della Romagna (228,20 km2 con 118.292 ab. nel 2020), capoluogo della prov. di Forlì-Cesena. È situata presso lo sbocco in pianura delle valli confluenti del Montone e del Rabbi. Chiusa a NE [...] le mura medievali, ha pianta ovale, e la piazza A. Saffi (piazza Maggiore), da cui partono le strade che dividono Forlì in quattro rioni tradizionali, ne costituisce il centro. Vi si trovano il palazzo del Podestà (1460), la chiesa di S. Mercuriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – PASSO DEL MURAGLIONE – INDUSTRIALIZZAZIONE – SETTORE TERZIARIO – GIROLAMO RIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forlì (10)
Mostra Tutti

Forlì-Cesena

Enciclopedia on line

Forlì-Cesena Provincia dell’Emilia-Romagna, istituita nel 1992 su una superficie di 2.377 km2, è risultata dal ridimensionamento della prov. di Forlì a seguito della sottrazione da quest’ultima dei 20 [...] comuni che hanno formato la nuova provincia di Rimini. Nel 2019 la popolazione ammontava a 394.627 abitanti. Nel 2006 la popol. attiva in condizione professionale ammontava a 188.000 unità e per il 4,5% ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIE ALIMENTARI – INDUSTRIALIZZAZIONE – SETTORE TERZIARIO – EMILIA-ROMAGNA – ELETTROTECNICA

Forlì del Sannio

Enciclopedia on line

Forlì del Sannio Forlì del Sannio Comune della prov. di Isernia (32,4 km2 con 769 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA

Zavatti, Silvio

Enciclopedia on line

Geografo ed esploratore polare (Forlì 1917 - Ancona 1985), fondatore dell'Istituto geografico polare (Forlì 1944, successivamente trasferito a Civitanova Marche e dopo la morte di Z. a Fermo) e dell'annesso [...] Museo. Contribuì alla conoscenza delle regioni polari con spedizioni nell'isola subantartica di Bouvet e in diverse terre artiche e con numerosissime pubblicazioni, tra le quali Atlante geografico polare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGIONI POLARI – ANCONA – FORLÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zavatti, Silvio (1)
Mostra Tutti

Meldola

Enciclopedia on line

Meldola Comune della prov. di Forlì-Cesena (78,8 km2 con 9931 ab. nel 2008), situato nell’alta pianura romagnola sopra l’apice del conoide del fiume Ronco, a circa 12 km da Forlì. Nel 1441 se ne impadronì Malatesta [...] Novello, signore di Cesena. Alla sua morte (1465) M. passò ai Malatesta di Rimini, i quali ne furono privati nel 1499 dal Valentino; dal 1503 fu tenuta dai Veneziani; da questi al termine della guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MALATESTA NOVELLO – FORLÌ-CESENA – CESENA – RIMINI – FORLÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meldola (1)
Mostra Tutti

Castrocaro Terme e Terra del Sole

Enciclopedia on line

Castrocaro Terme e Terra del Sole Comune della prov. di Forlì-Cesena (38,9 km2 con 6504 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FORLÌ-CESENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castrocaro Terme e Terra del Sole (1)
Mostra Tutti

Longiano

Enciclopedia on line

Longiano Comune della prov. di Forlì-Cesena (23,6 km2 con 6566 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FORLÌ-CESENA

Premilcuore

Enciclopedia on line

Premilcuore Comune della prov. di Forlì-Cesena (98,7 km2 con 832 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FORLÌ-CESENA

Dovadola

Enciclopedia on line

Dovadola Comune della prov. di Forlì-Cesena (38,7 km2 con 1708 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: FORLÌ-CESENA

Santa Sofia

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Forlì-Cesena (148,6 km2 con 4238 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FORLÌ-CESENA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Bonacciniana
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza sulla campagna elettorale di Bonaccini:...
forlivése
forlivese forlivése agg. e s. m. e f. – Di Forlì, relativo o appartenente a Forlì, città e provincia della Romagna; abitante, originario o nativo di Forlì.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali