SOCIETÀ (XXXI, p. 997)
Vittorio SALANDRA
Società, civile e commerciale (p. 1002). - Il contratto di società in generale. - L'ordinamento giuridico delle società civili e commerciali ha subìto notevoli [...] tali hanno diritto di partecipare all'amministrazione degli affari sociali in formadisgiuntiva o congiuntiva, o di delegarla ad uno o più di state dichiarate trasmissibili per causa di morte e normalmente anche cedibili col consenso dei soci che ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] valore solo indiziario per cui in caso di forme organizzative complesse, il volume di affari o letterale: dall’uso della disgiuntiva si deduce che il legislatore discipline applicabili in raffronto al modello normale (Pedrazzoli, M., Aziende, cit., ...
Leggi Tutto
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...