di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] oggi il 20% circa del suo territorio è soggetto a qualche forma di protezione ambientale, contro una media del 13% nel resto passati e si prevede che coprirà il 50% dei consumi energetici nei prossimi venti, sostituendo così il petrolio. Le emissioni ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] per i diritti umani, che l’hanno equiparata ad una forma di stato d’emergenza non dichiarato.
Economia
Tra i paesi del a seguito della caduta di Mubarak nel 2011.
Verso un’indipendenza energetica?
A 1.450 metri di profondità d’acqua e a circa ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] la poliginia oppure la monogamia). Determinando con precisione in quale forma e dove il carattere in esame è presente a livello del gruppo si evolva per adeguarsi alla maggiore richiesta energetica imposta dalla maggiore mole dei figli. L'approccio ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] con il carbonio e con l'ossigeno evitava che si formassero vuoti d'aria dovuti a bolle di ossido di carbonio buon numero quantico e le transizioni tra i livelli energetici sono sempre possibili senza richiedere la partecipazione di fononi ...
Leggi Tutto
Automazione
Bruno Bezza
Giovanni Dosi
Introduzione
Si definisce 'meccanizzato' ogni processo che sostituisce procedimenti lavorativi basati su fonti di energia inanimata a operazioni compiute dall'uomo [...] una sola fonte energetica, ma differenziandone l'impiego. Inizialmente forme di automazione embrionale si degli agenti. In tutto questo processo l'incentivo microeconomico a forme crescenti di automazione e a innovazioni di prodotto (sia per ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] sono collocati all’interno delle seguenti aree: efficienza energetica, mobilità sostenibile, nuove tecnologie della vita; nuove di Congregazioni religiose, mentre nel 1999 venne creata Forma, l’Associzione di enti nazionali di formazione ...
Leggi Tutto
Psicologia
Riccardo Luccio
Nell'affrontare le problematiche del corpo, la psicologia generale ha fatto riferimento ad alcune prospettive fondamentali, dalla relazione Io-corpo, posta in evidenza dall'approccio [...] o viscerale, sono mediati da una stessa modalità energetica, il problema dell'individuazione della natura e del delle ricerche. Pare così che sia più facile stimare la forma e le dimensioni degli oggetti inanimati rispetto a quelli del proprio ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] energie rinnovabili e dagli sforzi per una maggiore efficienza energetica. La riduzione del nucleare, energia che non emette di Gerhard Schröder. Dopo il voto del 2005 si è formata la Grande coalizione (Große Koalition), sostituita nel 2009 dalla ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] Le peptidilprolilcis-transisomerasi
I legami peptidici possono esistere sia in forma cis sia in forma trans. Generalmente, dal punto di vista energetico, la forma trans è 10.000 volte più stabile della forma cis. La situazione è diversa per i legami ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] di tipo a flusso, è costituita da un cassone di acciaio di forma rettangolare, non molto profondo e inclinato di 1÷3 gradi, in modo tensione dell’ordine di 1,85V e con un’efficienza energetica che eccede l’80%.
Gli elettrolizzatori con celle a ...
Leggi Tutto
energetica
energètica s. f. [dall’agg. energetico]. – Disciplina che si occupa delle questioni inerenti all’energia nelle sue varie forme e in partic. alle cosiddette fonti di energia (petrolio, uranio, sole, ecc.) e alla trasformazione dell’energia...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...