Motivazione
Assunto Quadrio Aristarchi
Definizione del termine
Il termine 'motivazione', pur nella varietà delle definizioni che ne sono state date, viene abitualmente usato per indicare i motivi che [...] comportamento ha un fondamento 'pulsionale' e cioè una carica energetica che produce uno stato di tensione psichica, il quale a 'obiettivo primario, può cercare uno sfogo sostitutivo sotto forma di manifestazione aggressiva. Un altro tema che la ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] come bulbi o rizomi, oppure passano il periodo arido sotto forma di seme. Il clima ad aridità estiva è proprio sia delle come le granaglie), che possono venire utilizzati come fonte energetica al momento e nel luogo nei quali risultano maggiormente ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante [...] la coagulazione viene detta rapida. In presenza di una barriera energetica, V è positivo e pertanto il valore del parametro W Un esempio ci viene offerto dal fosfuro di cadmio, che in forma massiva si presenta come un solido nero, ma che può assumere ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] inteso come flusso continuo, regolato da una pulsazione energetica che si modella sul respiro e dotato di valenze loro interazione è radicalmente mutata rispetto all'ideale classicista e forma una sorta di collage a volte disarmonico, dominato da un ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] la rappresentanza nella Knesset dal 2% al 3,25%.
La forma di governo è parlamentare, il primo ministro acquisisce formalmente l dei confini marittimi tra i due paesi.
Oltre a quella energetica, un altro tema di importanza strategica è per Israele la ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] agitazione che provoca la dispersione di uno dei due liquidi in forma di piccole gocce (fase dispersa) immerse nell’altro liquido ( variazioni di fase, e perciò comportano una bassa spesa energetica, e schemi di processo molto semplici, con scarse ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] dell’aumento della domanda di energia. L’aumento dei consumi energetici è destinato a provocare una crescita delle emissioni globali di CO2 ad alte temperature in assenza di aria e poi raffreddata a formare un ‘bio-olio’ più vari solidi e vapori. L’ ...
Leggi Tutto
Liquidi
Francesco Sciortino
Gli stati gassoso, liquido e solido (cristallino) sono le tre forme in cui si presenta la materia in equilibrio termodinamico: lo stato gassoso è caratterizzato da bassa [...] nell'intervallo Pt〈P〈Pc trae origine dalla stabilizzazione energetica associata alla formazione di aggregati di particelle, con coppia e la sua dipendenza dalla temperatura e dalla pressione. La forma tipica di g(r) per un liquido atomico è mostrata ...
Leggi Tutto
Crescita di superfici
Andrea C. Levi
In generale, le scienze tendono a spostare i loro interessi sempre più verso i fenomeni evolutivi. Probabilmente la maggior parte di esse studia dapprima i fenomeni [...] nel cristallo è preesistente una dislocazione a vite, la crescita può avvenire con costo energetico minimo avvolgendo a spirale la dislocazione senza bisogno di formare nuove isole. Questa crescita a spirale è di grande importanza quando Δμ è piccolo ...
Leggi Tutto
Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] sistema, queste dimostravano che la dissipazione energetica stessa era concentrata su strutture quasi anomalie nelle leggi di scala della turbolenza, direttamente connesse con la forma della D(h). Le analisi a tutt'oggi disponibili mostrano che ...
Leggi Tutto
energetica
energètica s. f. [dall’agg. energetico]. – Disciplina che si occupa delle questioni inerenti all’energia nelle sue varie forme e in partic. alle cosiddette fonti di energia (petrolio, uranio, sole, ecc.) e alla trasformazione dell’energia...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...